La macchina è stata presa usata da un amico il quale non si è mai occupato direttamente della manutenzione ma ha lasciato sempre fare al padre, vero appassionato. Dopo varie prove su strada e non, abbiamo cercato ovunque altra documentazione, ed è uscito fuori un maxi tagliando a 150.000 in cui risulta esserci anche la distribuzione.
Fatto sta, che vorrei donare una lunga vita a questa spiderina, e mi chiedo se al preventivo del meccanico ufficiale sia il caso di aggiungere anche qualcos'altro come la registrazione valvole ad esempio.
Al di la del fatto che non metterei mai un 5w30 come olio motore e starei ben più volentieri su un 5w40 ( o anche 10w40 se non si hanno velleità sportive), mi sembra un buon tagliando, magari una controllata alla meccanica delle sospensioni ed al comparto freni (valutala sostituzione dell'olio dei freni ed eventualmente dei tubetti se non sono mai stati sostituiti). Registrazione delle valvole non la farei se non necessaria, ma se non vogliono una cifra astronomica potresti comunque valutare di controllarla.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
Elwood Blues ho fatto il bidè alla Pagani di Horacio
Registrato: Mar 2011
Messaggi: 8,656
Se la distribuzione è stata fatta a 150.000km, perché rifarla dopo 50.000km?
Giusto invece cambiare tutti gli oli e i filtri. Come ha aggiunto Rava occorre inoltre un controllo ai freni e sicuramente un cambio del liquido freni.
A 200.000km gli ammortizzatori saranno inesistenti, così come occorrerà dare un occhio alle gomme (se più vecchie di 4 anni, buttare) e come tocco finale rifare la convergenza con la regolazione di tutti gli angoli.
Domanda senza aprire un nuovo topic: se la distribuzione ha su un po di anni, ma pochi km, è opportuno farla? O si guardano solo i km?
Per esempio la mia è stata fatta 11 anni fa e ha percorso solo 30mila km.
gigi250 Ha scritto:Domanda senza aprire un nuovo topic: se la distribuzione ha su un po di anni, ma pochi km, è opportuno farla? O si guardano solo i km?
Per esempio la mia è stata fatta 11 anni fa e ha percorso solo 30mila km.
Tendenzialmente il tuo ragionamento non è errato, ma come tutte le cose anche la cinghia invecchia e perde le sue caratteristiche elastiche.
Guarda lo stato, se è screpolata o dura al tatto.
Fai questa considerazione, se dovesse rompersi Non spacchi il motore perché non ha interferenza. Però sei a piedi
gigi250 Ha scritto:Domanda senza aprire un nuovo topic: se la distribuzione ha su un po di anni, ma pochi km, è opportuno farla? O si guardano solo i km?
Per esempio la mia è stata fatta 11 anni fa e ha percorso solo 30mila km.
Ero nella tua stessa situazione, l'ho rifatta: ho ancora la vecchia cinghia sul tavolo, sembra nuova sia visivamente che flettendola. Col senno di poi avrei aspettato almeno un altro paio di anni, amen...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991 Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
Che bella notizia! Mi piace sempre di più questo motore
Ok la controllerò meglio.
Magari metto anche un po di spray al silicone per preservarla ulteriormente...