This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dovendo fare la distribuzione.......
#31
AndreaNobile Ha scritto:ho chiesto anche all'amico meccanico in pausa. il problema grosso è il regime... ovvero ceh il minimo è facile ceh sia costante solo a regimi elevati... tipo da dover tenere il minimo a 3000 giri... e poi per tirare fuori quei cavalli poi deve girare a 9000 o più... quindi immagino serva elettronica dedicata e magari imbiellaggi abbastanza freschi...
Il problema più grosso è sull'accelerazione negativa: se hai la molla con rigidezza troppo bassa non riesci a star dietro alla camma ad elevati regimi, e hai un bell'urto + rimbalzo (sfarfallamento della valvola). Oppure in apertura se alzi troppo (comunque legato all'accelerazione) rischi di snervare e non garantisci più l'accelerazione minima
Alberto
  Cita messaggio
#32
Miata.SharK Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:ho chiesto anche all'amico meccanico in pausa. il problema grosso è il regime... ovvero ceh il minimo è facile ceh sia costante solo a regimi elevati... tipo da dover tenere il minimo a 3000 giri... e poi per tirare fuori quei cavalli poi deve girare a 9000 o più... quindi immagino serva elettronica dedicata e magari imbiellaggi abbastanza freschi...
Il problema più grosso è sull'accelerazione negativa: se hai la molla con rigidezza troppo bassa non riesci a star dietro alla camma ad elevati regimi, e hai un bell'urto + rimbalzo (sfarfallamento della valvola). Oppure in apertura se alzi troppo (comunque legato all'accelerazione) rischi di snervare e non garantisci più l'accelerazione minima


... e comunque non si guadagnano 35 cv solo con le camme come indicava qualcuno......due camme regolate a dover e al max possono dare 10cv...
Mx 5 NA montego blu 90cv
Scarico acciaio I.L motorsport
Jackson Racing cold air intake system
Jackson Racing cat.
Gaz gold professional suspension
Flyin Miata sway bars
Hard dog deuce
Rays volk racing TE37 15X7
.....Rover Mini Cooper 1.3...thaiti blu
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Errore P0302 cosa controlloare o fare? alfaluna 7 1,023 01-12-2024, 20:02
Ultimo messaggio: Gabryel076
  [NA] Distribuzione - Vostro Consiglio vespista80 6 2,447 01-07-2022, 15:03
Ultimo messaggio: Matt.Br
  Guida: sostituzione cinghia distribuzione e pompa acqua Bisso 38 36,490 20-12-2021, 10:37
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB/NB FL] nb o nbfl, distribuzione a cinghia o a catena? Vincenzo16 66 41,512 16-04-2021, 20:52
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] (1.8) Diagramma alberi a camme / distribuzione Number34 4 3,409 29-07-2020, 11:01
Ultimo messaggio: Mr.Wolf
  Problemi Post Distribuzione edoardofo 1 2,163 17-07-2019, 15:43
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Costo distribuzione marco10 72 19,377 08-04-2019, 21:23
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] Distribuzione e "rinfrescatina" generale Florinda 3 3,058 12-03-2019, 19:52
Ultimo messaggio: Florinda
  kit distribuzione consiglio marpi 17 7,491 06-03-2019, 12:21
Ultimo messaggio: marpi
  Distribuzione, cambio anche pompa acqua? lelio 12 8,197 03-06-2018, 16:41
Ultimo messaggio: pompcecere



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)