Location: Verona
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
		 
	 
	
	
		
			5w40 non lo metterei, c'è salto rispetto ai due consigliati.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Se vuoi attenerti alle loro specifiche controlla molto spesso il livello dell'olio, essendo così fluido tende a consumarsi e ad essere mangiato più velocemente. In ogni caso ti basta stare su una buona marca che rispetti le specifiche indicate (non solo la gradazione), sia essa total, castrol, motul, bardhal, petronas, eccetera, senza scendere in marche un pò di seconda categoria.
Rava
		
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ma non è un po' tantino nonostante l'olio "più duro"? 
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
 Regione/Stato: Lazio
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Ho raggiunto i 2500 km con la mia 184 cv e consumo olio pari a 0.
Tiro spesso le marce fino a 6.000 giri ma in autostrada non ho mai superato i 4.000 (oltre 160 di strumento) causa tutor/traffico.
Ho sempre l'accortezza di far girare il motore una decina di secondi prima di uscire dal garage e di non superare i 2.000 giri se la spia acqua non si spegne. 
Piccole accortezze che fanno bene al motore....
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Nella mia il consumo olio inizia a percepirsi intorno ai 9.000 km. Ma 6.000 rpm? Non ha il limitatore molto più in alto la ND2 ???
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
 Regione/Stato: Lazio
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			La ND2 ha il limitatore oltre i 7.500 ma in 6' supera di poco i 6.000 (e fila oltre i 240 di strumento....).
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		13-03-2020, 20:21 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2020, 12:45 da Krylion.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
		 
	 
	
	
		
			Per pura curiosità (ho ancora un tagliando in garanzia, e poi cmq penso che la porterò in mazda per i normali controlli) stavo guardando quali altri olii 0W20 ci siano con la specifiche ACEA A5/B5 - API SN che indica il libretto.
per ora ho trovato il Mobil 1 Fuel Econmy 0w20 che le rispetta entrambe
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Mobil1 è un'ottima marca, non l'ho mai usato perchè di vetture che richiedono tale olio ce ne sono molto poche e perchè usiamo altre marche ma di sicuro non sbagli.
Rava
		
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!