Ciao, apro una nuova discussione perchè non ho trovato altro di specifico.
Ho visto in rete parecchi video su queste mods per il mazda connect ( https://mazdatweaks.com/ ), addirittura aggiungere l'android auto.
volevo sapere se qualcuno ha già provato a fare qualcosa e se ci sono rischi.
grazie
Ho visto in rete parecchi video su queste mods per il mazda connect ( https://mazdatweaks.com/ ), addirittura aggiungere l'android auto.
volevo sapere se qualcuno ha già provato a fare qualcosa e se ci sono rischi.
grazie



![[Immagine: 20180703_194833.jpg]](https://s15.postimg.cc/45a5u0snb/20180703_194833.jpg)
![[Immagine: 20180703_194850.jpg]](https://s15.postimg.cc/slsboigjb/20180703_194850.jpg)
![[Immagine: 20180703_194901.jpg]](https://s15.postimg.cc/4i1k07imv/20180703_194901.jpg)
![[Immagine: 20180703_194911.jpg]](https://s15.postimg.cc/uqcoplag7/20180703_194911.jpg)
ora pero' mi sorge un dubbio,da quello che ho capito bisogna cambiare le porte usb con l'intero contenitore nonché i cablaggi fino a dietro all'infotainment con lo smontaggio della stessa con mezzo cruscotto nonché del tunnel zona cambio e dato che la mia radio è gia' stata smontata tre volte per problemi al navigatore con conseguenti ovvi scricchiolii non mi ma di rismontarla un altra volta e tanto meno una zona ancora mai toccata quindi chiedo a chi ha installato la versione diciamo "farlocca" se con android funziona collegando il telefono alla porta usb di primo equipaggiamento. il problema sembra nascere da apple che necessita della usb a 5v mentre le due esistenti sono 0,2v m con conseguente sostituzione ma non è chiaro se invece con android funzionerebbe correttamente con la usb esistente.