L intenzuone ci sarebbe anche ma nell immediato non posso
[B6] Revisione motore 90cv
|
19-11-2020, 16:07
Capito! Se modifichi il motore per avere qualche cavalluccio in più, potrebbe esserti utile una ECU per gestire molto meglio sia carburazione sia anticipi! In futuro potrebbe essere un ottimo upgrade secondo me
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 Alfa Giulietta 2.0 1985 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
19-11-2020, 18:35
Assolutamente consapevole, ma devo fare tutto step by step...
Credo che ancor prima di una ECU mi occorrano due cammes fatte bene, quelle del 90 cv che ho io fanno tenerezza, specialmente, l aspirazione! Intanto, forte di un motore fresco e bello compresso mi divertirò un po con i calettamenti, infatti ho gia tagliato il coperchio punterie...mi piace sministrare. Oddio, gia rivederla funzionare bene sarà per me un impresa! ![]()
19-11-2020, 19:03
Ehehe bravo bravo, tienici aggiornato che verrà fuori un bel lavoro!
Non posso confermartelo ma ho paura che le sole cams senza ecu potrebbero non essere sfruttate a sufficienza. Cioè per come la vedo io, prima prenderei la ecu e poi man mano le modifiche meccaniche da gestire con la ecu! Ma è la mia opinione ![]() ![]() Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 Alfa Giulietta 2.0 1985 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
19-11-2020, 19:10
Non è una opinione, è sicuramente cosi, credo però che comunque anche con la ecu stock due cammes piu spinte si sentirebbero!! E comunque non amo molto tutta questa elettronica, preferisco i carburatori....trovo veramente noioso il fatto che qualsiasi modifica meccanica si faccia deve essere seguita da una mappa...ma so benissimo che è per forza cosi..
19-11-2020, 19:39
(19-11-2020, 19:10)Rinaldoni7 Ha scritto: Non è una opinione, è sicuramente cosi, credo però che comunque anche con la ecu stock due cammes piu spinte si sentirebbero!! E comunque non amo molto tutta questa elettronica, preferisco i carburatori....trovo veramente noioso il fatto che qualsiasi modifica meccanica si faccia deve essere seguita da una mappa...ma so benissimo che è per forza cosi..Con me sfondi una porta aperta... Leggi la mia firma, la Giulietta ha 2 carburatori da 40mm. Suona che Zeus in confronto pare muto! Purtroppo anche non amando l'elettronica ci consente di fare delle cose assurde... È un bellissimo mondo, con meno fascino, ma bello Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 Alfa Giulietta 2.0 1985 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
20-11-2020, 00:50
Anche io ero abituato a lavorare su motori a carburatore, prima con accensione a puntine poi quelle elettroniche, quest'ultime le odio, mai capito come e se sono modificabili.
adeguare un carburatore o una a massa delle puntine per modificare la curva di anticipo, è relativamente semplice, ma molto limitato, sarai sempre con una soluzione che è un compromesso tra l'andare bene ed avere potenza. quindi ho poi deciso di passare alla mx5 e quindi elettronica. per prima cosa mi sono attrezzato per poter mappare, ho cercato di imparare (1 anno a studiare e provare) solo dopo ho iniziato a modificare i motori, qui ho capito di avere sbagliato ECU (Greddy Ultimate) perchè troppo limitata per le mie ambizioni. quindi sono passato ad MS3, nuovamente dedicato tempo e pazienza per imparare a gestirla.... Oggi, dopo 7 anni, posso dire che ho ancora molto da imparare, ma so già fare tanto di più di quanto possa fare un professionista con i carburatori... l'elettronica offre una marea quasi infinita di possibilità, ci si deve solo "abituare" e applicarsi per imparare il suo linguaggio. -Adesso te vuoi chiudere il motore con RC 10 e Cam stock.... già sai come la penso (un motore cosi io mi rifiuto di chiuderlo) -poi monterai Cam più spinte... confermo, entrambi le cose ti daranno benefici anche con la ECU originale, ma saranno 1/4 di quelli che dovresti avere, e con consumi doppi, senza contare le controindicazioni e i grattacapo che avrai. -poi per ultima cosa vedremo se, come, mappare.... era la prima cosa da fare Scusa la franchezza, ma cosi poi potrò dire: te lo avevo detto ![]() ![]() (19-11-2020, 14:44)Rinaldoni7 Ha scritto: Ho finalmente ripreso tutto, ho verniciato il monoblocco...domenica scorsa ho impiegato un paio d ore per ripulirlo dai residui di lavorazione poiché, avevo chiesto alla rettifica di lavarlo dopo la lavorazione, invece, non è stato cosi..spero di aver tolto tutti i frammenti. Normale amministrazione. - i lavori fatti dalle rettifiche vanno sempre ricontrollati - il monoblocco hanno fatto bene a non lavarlo, durante la lavorazione era sommerso da oli emulsionabili che una volta asciugati lasciano un velo unto che fa da protettivo antiruggine (molto leggero) se lo asporti la ghisa arrugginisce a vista d'occhio. quindi se chiudi a breve ok, diversamente cospargilo ovunque con olio o grasso per proteggerlo. solo prima di assemblare va lavato molto accuratamente, in modo particolare dentro ai passaggi dell'olio, se qui resta della polvere questa viene trasportata e al primo avviamento ti graffia le bronzine nuove.
20-11-2020, 07:01
Per rispondere ad entrambi, resta il fatto che le auto, piu sono analogiche, piu sono affascinanti, meno elettronica hanno , piu varranno in futuro.....questo mi sembra di vedere, poi ci sono eccezioni, ma in linea di massima, certe quotazioni parlano da sole!
Alex, io l ho lavato molto bene il monoblocco, ho sparato aria nei passaggi olio, non so cos altro fare per scongiurare depositi...se hai consigli sono bene accetti. Sempre Alex, lo so come la pensi, lo so che non è la via piu giusta la mia.... Io ho una mx5 , comprata ormai da un anno e mezzo...ma non ho solo lei, ho anche una moglie e un figlio....la ms3 costa piu di 1000euro, quindi cosa dovevo fare, tenermi il motore esausto e comprare la centralina? Lo so come andrebbe fatto Si inizia con la ecu, si impara a sministrarla, poi si modifica il motore...ma nel mio caso, avevo un motore che si mangiava un kg olio ogni 300km, cosa che andava peggiorando, credo d aver fatto bene, per quella che è la mia situazione economica a pensare prima di tutto al motore. Quindi mi devo preoccupare per quando lo accendero?
20-11-2020, 09:29
Il fatto che ci sia olio va benissimo perché protegge appunto il metallo. Il fatto che abbiano lasciato i residui per me non va bene. Andava pulito perfettamente e riprotetto e magari "incellophanato", tanto più che gliel'avevi detto.
Vabbeh se hai modo tu di fartela da solo una pulizia accurata falla, ma se non lo usi subito proteggilo con l'olio se no inizia ad arrugginire dove non verniciato Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 Alfa Giulietta 2.0 1985 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
20-11-2020, 11:10
Infatti, anche secondo me, ora arrivare alla certezza d aver pulito tutto è difficile, la parte inferiore è molto grezza, ed i passaggi olio, oltre all aria compressa non saprei come pulirli, anche perche sono tutti comunicanti e la pressione dell aria si disperde in tutti i fori...se avete consigli sono sempre ben accetti.
Non c è pericolo altresi che il monoblocco arruginisca, iersera ho gia iniziato a montarci due pistoni, dopo aver verificato il gap delle fasce, quindi è gia stato imbrattato d olio. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Modifica centrale e spia motore |
27-01-2025, 16:24 Ultimo messaggio: marco_zanna |
||||
[NA] Olio pulizia motore |
23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
[NA/NB] Motore usato |
15-12-2024, 16:37 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
[ND] Foto motore 160cv e 184cv |
23-07-2024, 13:51 Ultimo messaggio: LupoTHP |
||||
[NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) |
19-07-2024, 10:19 Ultimo messaggio: em98 |
||||
[NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore |
28-06-2024, 18:25 Ultimo messaggio: Alessio1797 |
||||
[ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? |
17-06-2024, 13:33 Ultimo messaggio: dnr33 |
||||
[ND] Additivo olio motore |
11-04-2024, 19:57 Ultimo messaggio: -FrancescoMX- |
||||
![]() |
[NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC |
05-03-2024, 21:37 Ultimo messaggio: Mexo Cinqo |
|||
[B6] Vite albero motore bloccata |
29-02-2024, 10:10 Ultimo messaggio: ..ale!! |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)