11-11-2020, 09:44
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Finalmente in questo...buio della....MINC@@A  di ibride ed elettriche varie..... si accende un led...:
https://www.quattroruote.it/news/primo_c...guida.html
 :
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
Vista la prova di master pilot, bel mezzo, ma, a dire del tester, gli mancano 100 cv per essere realmente efficace.
11-11-2020, 14:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2020, 14:57 da stoppaz.)
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
Personalmente trovo la potenza (se mai possa essere presa come parametro da sola  ) più che adeguata, per essere un modello speciale per omologazione, quindi costruito per il solo scopo di poterlo iscrivere al campionato, questa è roba da "collezione", come le vecchie gruppo B omologazione in versione stradale.
Però... 3 cilindri e 1285 Kg.  Ho detto tutto.
11-11-2020, 15:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2020, 15:15 da FICHI.)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Si, ma....inoltre....il "freno a mano" che....frena (e..."capiteamè"  ) , almeno così di cono i tester ; i differenziali "Torsen" all'avantreno ed al retrotreno (di serie sulla versione italiana) ; 261 cv per <1300kg di peso + tutto questo.... "ben di Dio"....
Io , che non sono Sebastien Loeb....per carità (al quale... "tanto di cappello") , nel mio piccolo, mi divertivo come un...mongolo  con la mia ex "Mitshu EVO X" ......m'immagino le potenzialità di goduria che può generare stò...moscerino
Location: Terradura
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
3 cilindri turbo... anche no, è comunque una Yaris... A sto punto meglio aspettare la Civic Type R del 2022. Ibrida, trazione integrale, 400cv.
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
In realtà non è prodotta nello stesso stabilimento Yaris, non ha molto in comune con l'utilitaria; è un modello costruito per omologare una versione da rally. E' più simile a un proto con carrozzeria Yaris che ad una Yaris.
Non fatevi ingannare dal fatto che abbia 3cil, sono cmq 260cv su 1260Kg. E dinamicamente è raffinata.
Ripeto, non è una yaris, ha il nome e basta. E' una toyota WRC
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
Location: Napoli
Regione/Stato: Campania
Modello:
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
(11-11-2020, 15:08)FICHI Ha scritto: Si, ma....inoltre....il "freno a mano" che....frena (e..."capiteamè" ) , almeno così di cono i tester ; i differenziali "Torsen" all'avantreno ed al retrotreno (di serie sulla versione italiana) ; 261 cv per <1300kg di peso + tutto questo.... "ben di Dio"....
Io , che non sono Sebastien Loeb....per carità (al quale... "tanto di cappello") , nel mio piccolo, mi divertivo come un...mongolo con la mia ex "Mitshu EVO X" ......m'immagino le potenzialità di goduria che può generare stò...moscerino 
(11-11-2020, 17:19)Alfatester Ha scritto: In realtà non è prodotta nello stesso stabilimento Yaris, non ha molto in comune con l'utilitaria; è un modello costruito per omologare una versione da rally. E' più simile a un proto con carrozzeria Yaris che ad una Yaris.
Non fatevi ingannare dal fatto che abbia 3cil, sono cmq 260cv su 1260Kg. E dinamicamente è raffinata.
Ripeto, non è una yaris, ha il nome e basta. E' una toyota WRC
D'accordissimo con entrambi.
--- RCFL 1.8 AKA Brumbrum & TrOYOTA GR86 --- perché la vita è troppo breve per guidare auto banali
15-11-2020, 12:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2020, 12:35 da ilnaco.)
Location: Modena/Bologna/Ferrara
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
Ho guardato solo oggi la prova di masterpilot.
Tanta roba sta macchinetta. Ovvio che non è una macchina che noi comuni mortali possiamo realmente comprare, però bello che qualcuno come toyota decida di fare ancora macchine così.
Soluzioni tecniche raffinate, potenza adeguata e gommatura generosa, la rendono un mezzo che in certi pistini darà la paga ad un sacco di mezzi anche molto più potenti e costosi.
Gwen - Track day car
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni: Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e 225/45 omologate
https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
Probabilmente la mavchina più esaltante uscita fin'ora nel 2020!
P.S.: per chi ha i paraocchi e dice le s9lite cag**e... con la yaris condivide i fari anteriori e quelli posteriore... EBBASTA!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Location: Terradura
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
Ho visto bene il video e mi sono ricreduto. Non è una yaris. Anche perché ho anche una yaris oltre alla mx-5
|