05-09-2009, 15:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2020, 08:12 da Aletor.)
Dite un po', ma se io inverto le gomme tra anteriori e posteriori, devo rifare equilibratura convergenza e tutte ste robe?
Cioè, come tolgo una ruota salta già tutto?
Altra cosa banalissima ma in ste cose proprio non ne so un tubo, ma i cerchi della miatina (quelli originali Trilogy) hanno il bullone di sicurezza e quindi apposita chiave o sono normali?Cioè, posso toglierli tranquillamente io?
Scusate le domande banali ma ho bisogno di spiegazioni...ho in mente un lavoretto da fare che vi mostrerò appena riesco!
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
Io non ho bulloni antifurbo, però basta che guardi se sono tutti uguali i tuoi e lo vedi subito.
Equilibratura magari falla, convergenza e angoli vari inutile (se ora è a posto e inverti solo le ruote)
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
 Thanks!
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
Hola,
dunque per l'antifurbo ti han gia' detto.
Per l'equilibratura e' relativa all'insieme cerchio gomma.
Infatti ti mettono il "pesetto" prima di montarle.
Quindi se ti va di fare un avanti/dietro non fai danni
(non in croce pero' perche' i pneumatici hanno un verso di rotolamento).
Per tutti i vari angoli (convergenza, etc) sono relativi al mozzo.
Quindi anche in questo caso puoi cambiare la ruota e questi non cambiano.
In teoria quindi puoi fare anche il lavoro a casa.
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
smoke Ha scritto:Hola,
dunque per l'antifurbo ti han gia' detto.
Per l'equilibratura e' relativa all'insieme cerchio gomma.
Infatti ti mettono il "pesetto" prima di montarle.
Quindi se ti va di fare un avanti/dietro non fai danni
(non in croce pero' perche' i pneumatici hanno un verso di rotolamento).
Per tutti i vari angoli (convergenza, etc) sono relativi al mozzo.
Quindi anche in questo caso puoi cambiare la ruota e questi non cambiano.
In teoria quindi puoi fare anche il lavoro a casa.

Ottimo proprio quello che volevo sapere, mi sarebbe scocciato pagare per farmi invertire le gomme!
Ovviamente sposto anteriore destra con posteriore destra e idem dall'altra, non incrocio. Altra cosa ho sempre sentito dire di serrare i bulloni a croce, prima uno, poi l'opposto non quello di fianco.
Grazie per i consigli! :beerchug: :beerchug:
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
Samuel Ha scritto:smoke Ha scritto:Hola,
dunque per l'antifurbo ti han gia' detto.
Per l'equilibratura e' relativa all'insieme cerchio gomma.
Infatti ti mettono il "pesetto" prima di montarle.
Quindi se ti va di fare un avanti/dietro non fai danni
(non in croce pero' perche' i pneumatici hanno un verso di rotolamento).
Per tutti i vari angoli (convergenza, etc) sono relativi al mozzo.
Quindi anche in questo caso puoi cambiare la ruota e questi non cambiano.
In teoria quindi puoi fare anche il lavoro a casa.

Ottimo proprio quello che volevo sapere, mi sarebbe scocciato pagare per farmi invertire le gomme!
Ovviamente sposto anteriore destra con posteriore destra e idem dall'altra, non incrocio. Altra cosa ho sempre sentito dire di serrare i bulloni a croce, prima uno, poi l'opposto non quello di fianco.
Grazie per i consigli! :beerchug: :beerchug:
Per l'incrocio dipende dal tipo di pneumatico (simmetrico, asimmetrico, direzionale, asimmetrico direzionale, ...): in pratica devi guardare sulla spalla se hanno un lato interno o esterno (se non c'è scritto vuol dire che è uguale) e/o un senso di rotolamento. Basta che rispetti queste indicazioni e non c'è nessun problema nell'inversione.
Per l'equilibratura, in via teorica non andrebbe fatta, ma a volte qualche peso può saltare via col tempo, potresti aver preso una buca, ... quindi non è detto che sia tutto ancora equilibrato
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
Di buche ne prendono perchè a girare qua le stradine di montagna in cui vado a piantarmi non sono proprio lisce. Basta quello a far saltare qualcosa?
Poco fa ho rifatto gli angoli, ma quelli non vengono toccati se tolgo semplicemente la ruota da quanto mi avete detto, per me l'importante è quello.
L'equilibratura tanto tra poco sarà da fare che ho due gomme da sostituire.
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
Samuel Ha scritto:Poco fa ho rifatto gli angoli, ma quelli non vengono toccati se tolgo semplicemente la ruota da quanto mi avete detto, per me l'importante è quello.
asssssolutamente no
vai tranquillo ragazzo
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...
Ruote invertite, ora ho quelle dietro secche e alla frutta e davanti quasi nuove, vediamo un po'!
Le tengo così un mesetto poi le cambio le due finite...in attesa di una sorpresina ad mostrarvi appena arriva!
Ultimo dubbio poi la pianto che mi sento un imbranato, ma i bulloni basta serrarli a mano?Mi sembra di averli chiusi per bene...
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
Samuel Ha scritto:Ruote invertite, ora ho quelle dietro secche e alla frutta e davanti quasi nuove, vediamo un po'!
Le tengo così un mesetto poi le cambio le due finite...in attesa di una sorpresina ad mostrarvi appena arriva!
Ultimo dubbio poi la pianto che mi sento un imbranato, ma i bulloni basta serrarli a mano?Mi sembra di averli chiusi per bene...
A mano, con una certa forza, ma non serve saltare sulla chiave come hp visto fare una volta...
Serrali sempre a croce, prima uno, poi l'opposto, poi quello di fianco, e infine l'ultimo. Serra a step, non tirare il primo a manetta quando gli altri sono ancora scarichi. fai un serraggio a "dita", poi li punti con la chiave, poi li serri a circa metà forza, poi quasi al massimo e infine al valore di coppia voluto (ogni volata a croce). Così il serraggio si distribuisce uniformemente su ogni bullone.
-ice-
nc Roadster 2.0 HighlandGreen
ex:
na 1.8 brg
|