This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NA - Perdita liquido di raffreddamento
#11
sentito il meccanico....mi ha detto che va tutto bene ma mi ha detto che la cinghia non era messa nella posizione giusta. era sbagliata di 2 denti la posizione e quindi era svasato ( si dice cosi.........) il motore.......ma è possibile????
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
  Cita messaggio
#12
no, si dice sfasato. e di solito lo sfasamento si esprime in gradi e non in denti, comunque ti ha reso l'idea.
anche se una cinghia che salta due denti e poi basta mi sa strano.
  Cita messaggio
#13
Vediamo se ora che ha la cinghia "a posto" noti delle differenze ... mi sembra strano non si noti una cosa simile .. due denti non sono pochi in termini di gradi mi pare ..

ex Black Miata 1800 '93 ASI
ex Red Miata 1600 '89
  Cita messaggio
#14
Rolando Ha scritto:no, si dice sfasato. e di solito lo sfasamento si esprime in gradi e non in denti, comunque ti ha reso l'idea.
anche se una cinghia che salta due denti e poi basta mi sa strano.
ma infatti non dovrebbe spaccarsi tutto?????
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
  Cita messaggio
#15
macchina perfetta. Il motore ha un'altro rumore ora risponde molto meglio e in accelerazione si prende molto prima.....cavoli non pensavo potesse esserci una differenza tale. ra va da dio!!!!!W il mazdino....il conto arriva in settimana..... Cry
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
  Cita messaggio
#16
Non ho smontato il coperchio cinghie e non sò quanti denti hanno le pulegge,
contendole da un disegno le gole dovrebbero essere 49 o 50.
Avevi il "ciclo" spostato di 14° credo.
Sicuramente ti mancavano un po di ciucci!
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#17
Costa Ha scritto:Non ho smontato il coperchio cinghie e non sò quanti denti hanno le pulegge,
contendole da un disegno le gole dovrebbero essere 49 o 50.
Avevi il "ciclo" spostato di 14° credo.
Sicuramente ti mancavano un po di ciucci!
ma esattamente considerando che ora ha veramente un rumore + fluido e una erogazione veramente + incisiva e tendente a salire rapidamente.......ma cosa succede quando si monta la cinghia in modo errato ovvero senza tenere conto della posizione delle camme ecc....io pensavo si spaccasse tutto.
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
  Cita messaggio
#18
stedomanda Ha scritto:
Costa Ha scritto:Non ho smontato il coperchio cinghie e non sò quanti denti hanno le pulegge,
contendole da un disegno le gole dovrebbero essere 49 o 50.
Avevi il "ciclo" spostato di 14° credo.
Sicuramente ti mancavano un po di ciucci!
ma esattamente considerando che ora ha veramente un rumore + fluido e una erogazione veramente + incisiva e tendente a salire rapidamente.......ma cosa succede quando si monta la cinghia in modo errato ovvero senza tenere conto della posizione delle camme ecc....io pensavo si spaccasse tutto.

nel mazdino no, avendo i pistoni lo svaso per le valvole, si definisce un motore no interference.

se sbagli due denti su un motore non no interference, spacchi tutte le valvole se hai ***** :chessygrin:
  Cita messaggio
#19
Normale che la cinghia salti due denti!!!

L'ho visto migliaia di volte su auto con tanti tanti km all'attivo, la cinghia si allenta con il tempo e magari una scalata brutale la fa sgranare di due denti e poi non lo fa più per 12789 motivi..... o per puro caso...

Cmq confermo che può succedere, inoltre i BP sono motori senza interferenza quindi anche se strappi la cinghia di distribuzione non pieghi nulla!
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#20
Praticamente nella fase della discesa massima della valvola essa non interferisce sul pistone nel proprio PMS, quindi anche spostando il ciclo rimangono le stesse considerazioni.
Non conosco il diagramma di distribuzione Banghead ma visto che eri sfasato, non so se anticipato o posticipato, potevi perdere gran parte della fase di incrocio.
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 475 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NA] Problema di perdita di potenza Tony Bullet 2 553 08-10-2024, 19:07
Ultimo messaggio: Tony Bullet
  [B6] Perdita liquido valvola ISC freddy91 9 1,463 19-07-2024, 21:36
Ultimo messaggio: freddy91
  cambiare liquido idroguida? tushio50 15 8,513 20-02-2023, 11:01
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NA] perdita olio MMx 8 4,048 01-02-2022, 20:28
Ultimo messaggio: francesco_
  [NB FL] Perdita paraolio albero a camme RicRog 2 2,503 26-10-2021, 18:00
Ultimo messaggio: RicRog
  liquido radiatore FL22 *Julian-84* 14 16,612 12-07-2021, 13:44
Ultimo messaggio: Gasoline69
  [NC] Liquido raffreddamento: verde+verde? Edoardo98 2 1,790 18-04-2021, 18:51
Ultimo messaggio: Edoardo98
  [NB FL] Motore (forse) da cambiare e perdita olio ludovicomb 3 2,177 19-01-2021, 23:14
Ultimo messaggio: ludovicomb
  Perdita olio servosterzo barnello 19 13,098 21-10-2020, 12:30
Ultimo messaggio: barnello



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)