pit la bestia Ha scritto:Rolando Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento
no l'accensione del riscaldamento, cioè portare la leva o manopola sul rosso, non serve a nulla.
nelle nostre auto non c'è la valvola di bypass, quindi l'acqua è sempre in circolazione anche nel radiatore del riscaldamento, che è dentro l'abitacolo.
la regolazione della temperatura avviene mediante serrandina collegata da cavetti e tiranti.
la sua tenuta è precaria, e d'estate aggiunge un pò di apporto di calore, se non bastasse quello per irraggiamento dalla campana del cambio.
è l'ennesima riprova che i giap godono nella sofferenza.loro e altrui.
Come non quotarti...

ne progetto una

il caldo che ho provato questa estate era una roba allucinante: andavo con l'A/C accesa col flusso aria completamente giù
ps. Cambiato anche io ieri e 5l scarsi in tutto....
MX5 Nb Fl 1.6 03 Roma, some say
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
Location: San Pietro Vernotico
Regione/Stato: Puglia
Modello:
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
MarcObollo Ha scritto:il manuale d'officina mazda invece lo prevede tra le operazioni da fare
Non ho capito che cos'è che prevede di fare? Di montare un rubinetto per chiudere l'acqua calda che entra in abitacolo d'estate?
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
ehm, scusate se insisto, ma il vaso di espansione ha una valvola di sfogo sul tappo.
se per caso riempi troppo, è quella che fa scolmare l'acqua in eccesso, per troppo volume in troppo poco spazio.
non succede nulla, tranquilli.
se arriva ad intervenire quella sul radiatore, invece l'acqua sta bollendo e da lì esce vapore.
è già un bel pò peggio.
per quel che ne so, le auto possono funzionare con temperature di esercizio più alte , se specificamente progettate con superfici radianti più piccole.Allora siccome la pressione e la temperatura sono legate, si aumenta la capacità dl circuito di funzionare con pressioni più elevate.siamo nel racing però.credo.anche l'acqua non è più acqua ma una miscela di diversi prodotti con punto di ebollizione elevato, tipo 150 gradi.
Location: San Pietro Vernotico
Regione/Stato: Puglia
Modello:
peter+ Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:il manuale d'officina mazda invece lo prevede tra le operazioni da fare
Non ho capito che cos'è che prevede di fare? Di montare un rubinetto per chiudere l'acqua calda che entra in abitacolo d'estate?
praticamente dice che durante l'operazione di cambio del liquido radiatore bisongna spostare la levetta dell'aria del climatizzatore su "caldo"
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
ok post vecchissimo, ma pure a me come a lu-x ci saranno stati circa 3,5 litri di refrigerante...levetta riscaldamento tutta sul caldo velocità 3...dopo aver riempito, acceso per un paio di minuti e svuotato per 6 7 volte... ho messo il refrigerante, ma più di quello non c'è stato...facciamo 4 lt se calcoliamo la vaschetta di compensazione...
spero di rientrare nella normalità :/ brrrr
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)