| 
		
	
	
	
	
	
		
			tralasciamo il fatto che il meccanico non mi ha montato il sensore dell'olio vero "perchè era diverso", e che non ha rilevato nessun cigolio da parte della ruota posteriore che cigola... 
bè bushing montati! 
dopo un rapido giro per le colline circostanti, devo dire che la differenza si sente, sicuramente non hanno lo stesso impatto di due barre cazzute, ma tanto non era quello che cercavo, anzi un po' di rollio che preavvisa il limite lo preferisco. 
diciamo che questa modifica, permette alle barre originali di lavorare meglio, eliminando il rollio "iniziale", dovuto cioè sia dalla deformazione della gomma sotto il peso della barra che dal naturale gioco dato da anni di deformazione e invecchiamento dei vecchi bushing. in pratica le barre iniziano a lavorare dopo, mentre ora lo sforzo viene ricondotto immediatamente alla barra senza che il bushing assorba la deformazione. 
ma torniamo alla guida! abbinati all'assetto non proprio morbido della mia na, mi sono domandato perchè non ho fatto prima questa modifica, le piccole correzioni di traiettoria sono istantanee, tanto che quasi mi sono spaventato delle reazioni FULMINEE, nelle curve veloci l'auto è piatta piatta, mentre il rollio torna a manifestarsi, premonitore, nei curvoni in cui l'auto si appoggia decisamente sulle ruote esterne, il limite di sicurezza è comunque molto alto. 
ultimo appunto il meccanico ha preso 50 euro per il montaggio. 
modifica consigliatissima a chi ha già montato un assetto non turistico su un mx-5 con qualche anno sulle spalle
 ![[Immagine: immag003kb9.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/7984/immag003kb9.jpg)  ![[Immagine: immag003kb9.054238e28f.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/7984/immag003kb9.054238e28f.jpg)  ![[Immagine: immag004wv4.jpg]](http://img397.imageshack.us/img397/3125/immag004wv4.jpg)  ![[Immagine: immag004wv4.4e88a83123.jpg]](http://img397.imageshack.us/img397/3125/immag004wv4.4e88a83123.jpg) 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ottimo!
		 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Molto interessante,     
Però vedo che anche i tuoi ed link lavorano molto male!! 
bisogna trovare una soluzione anche a questo.
		
NB 1.8 blu del 99   EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
 
 Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
 
 Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			illuminami, in che senso lavorano male, perchè non sono a 90?
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			esatto, i miei sono messi ancora peggio....molta forza della barra antirollio viene usata per tentare di riportare a 90° i connetting rod (quindi allargando le due punte dell'antirollio)  invece di essere utilizzata come antirollio.
 
 Molte volte si spendono barcate di soldi per barre e assetti con i contro caxxi quando con pochi accorgimenti quali bushing (sia sulla barra che sulle sosp) e un corretto posizionamento dei connetting rod si ha molto da dire anche con un'assetto originale (ammo, molle, antirollio)
 Ovvio che per utilizzo più spinto vai giù anche di questi componenti.
 
NB 1.8 blu del 99   EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
 
 Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
 
 Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			cosa durano questi bushing?quanto costano?
 che prodotto sono?
 dove li trovo?
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			pit la bestia Ha scritto:esatto, i miei sono messi ancora peggio....molta forza della barra antirollio viene usata per tentare di riportare a 90° i connetting rod (quindi allargando le due punte dell'antirollio)  invece di essere utilizzata come antirollio.
 
 Molte volte si spendono barcate di soldi per barre e assetti con i contro caxxi quando con pochi accorgimenti quali bushing (sia sulla barra che sulle sosp) e un corretto posizionamento dei connetting rod si ha molto da dire anche con un'assetto originale (ammo, molle, antirollio)
 Ovvio che per utilizzo più spinto vai giù anche di questi componenti.
 
interessante non ci avevo pensato, ma gli end link originali non possono essere regolati, quindi ce li dobbiamo tenere così come sono, o stai pensando a qualche pazza idea?
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			mr.magoo87 Ha scritto:cosa durano questi bushing?http://ilmotorsport.de/shop/article_det ... a5740e4e6fquanto costano?
 che prodotto sono?
 dove li trovo?
 
questi sono come i miei, la durata credo sia praticamente infinita, sono in polyuretano, ma se vuoi ci sono anche in teflon, o in allumini, ma sono un po' troppo per le nostre strade... ah se compri le antirollio ce li hai già dentro (almeno i 2 anteriori e i due posteriori delle barre, quelli degli end link non sono sicuro)
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io attualmente monto tutti i supporti delle sosp in nylon, ossia rigidissimi...Lasciate stare!!! Fà un casino MOSTRUOSO se non ingrassate il tutto ogni 15 giorni!!!
 Sarà un rasoio e vi trasmette TUTTO quello che avviene, ma ora è diventata insopportabile e mi sa anche che hanno preso moooolto gioco, ho pronto tutto il kit poliuretano, appena trovo un meccanico degno di questo nome e un po' di tempo...
 
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nitro-ale Ha scritto:interessante non ci avevo pensato, ma gli end link originali non possono essere regolati, quindi ce li dobbiamo tenere così come sono, o stai pensando a qualche pazza idea? 
Si la mia pazza idea è quella di spostare gli attacchi sul braccetto, però c'è un problema. 
Quello che guadagnerei migliorando l'angolo di lavoro degli end link lo perderei dato il maggior braccio di leva sulla sosp..... 
Appena ho dinuovo un po' di tempo e mi porto avanti con i lavori che ho già prefissato (valvole nello scarico che si aprono e chiudono in base al numeno di giri del motore, air dam anteriore che mi dia carico e mi tolga aria da sotto l'auto. però li ci deve anche essere l'ingengere emerito che di fluidodinamica dei gas non ne capisco pressochè un cazz) poi potrò pensare a qualche idea folle per migliorare la posizione degli end links, ovvimante nel caso lo dovessi fare correderò il tutto dai calcoli strutturali per vedere se effettivamente ho ottenuto dei miglioramenti o sono solo fisime.
		 
NB 1.8 blu del 99   EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
 
 Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
 
 Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
 
			
		 |