"se non fosse per l'attacco del distributore basterebbe montare due assi di scarico!!"
Taglialo!!
fai una ricerca: "exintake miata"
se ne parlava sul passion, avevo poi approfondito su miata.net, miataturbo, ecc.
Montare camme di scarico sull'aspirazione é una pratica diffusa e testata in USA,
nei casi più favorevoli pare vengano fuori più di 10 CV, valido soprattutto
per le M1 che hanno le camme di scarico molto più spinte, per fasatura e alzata.
Su
http://www.integralcams.com/miata.htm potete vedere, i dati dei vari modelli,
e che nei vari stage di potenziamento aumentano sia fasatura che alzata.
(fin dove possibile: il limite 9.52 su NA è dovuto alle punterie idrauliche)
Non ci sono i dati del 1.6 90cv perchè in USA non era venduta.
estrapolo dai dati citati da te:
115 cv aspirazione 236° 7.86 scarico 250° 7.9
90 cv aspirazione 225° 6.95 scarico 240° 7.79
A occhio, tanti cavalli vanno persi per l'alzata in aspirazione, decisamente addolcita.
Nell'ottica del massimo risultato per la minima spesa, proverei a swappare solo l'aspirazione
con una camma scarico del 115 CV, ma anche quello dello stesso 90 CV, darebbe i suoi frutti.
La difficolta non è accorciare l'albero, ma aggiustare la fasatura, perchè la spina che fa da riferimento
per montare la puleggia non dara più la fase giusta, quindi o si fora con ESTREMA precisione
(vedi foto, da un sito USA), o si monta una puleggia regolabile.
La 115CV monta un debimetro a paletta, la 90CV un misuratore a filo caldo,
gli impianti sono molto diversi, non penso sia possibile lo scambio di centraline.
I più smaliziati del passion usavano la GReddy eManage, una centralina piggyback programmabile,
che permette tra l'altro di eliminare il misuratore di portata.
La vendono anche su ebay, ci sono due modelli, occhio alla presenza di cablaggi e accessori vari.