This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio...
#21
Il tubo della benzina scaldandosi forma vapore (di benzina) visto che in giornate fresche va bene....

Questo difetto l'avevo sulla mia vecchia golf GTI prima serie nera se lasciata parcheggiata sul sole.Ma dopo alcuni km il problema scompariva...
Proseguo le amorevoli cure di una NC 2.0 3rd Generation Limited - Ohlins , K&N, Remus equipped (ex spiderman)

i miei soldi li ho spesi in alcool, donne e macchine veloci .. tutti gli altri li ho sciupati ..


FIAT 124 mooolto formativa
Alfetta GTV 2000 con piu di qualche modifica
Golf GTI 1° serie ben assettata
AUDI 80 tengo famiglia....
Mazda MX5 NCLE "la rossa"

"Chi semina raccoglie, ma per raccogliere devi chinarti...e a quel punto è un attimo."
  Cita messaggio
#22
si è del 2001 l'auto Smile
A questo punto aspetto si ripresenti il problema...ieri sera ho fatto una 40 di km, l'ho tirata ma nessunissimo problema...volevo solo chiedervi se anche la vostra lamenta questa caratteristica:
sia all'accensione (ma questo da sempre) sia stando fermo ai semafori il motore "sonnecchia" per poi riprendersi...in poche parole quando giro la chiave dell'accensione la lancetta schizza tra i 1000 e i 2000 giri poi si riabbassa ha un sussulto (come se stesse morendo) e si riprende per ristabilizzarsi per sempre (il tutto in una frazione di secondo).
Lo stesso ai semafori: la lancetta scende a 700 giri poi autonomamente "ruggisce" e torna a 1000 giri (senza che dia gas).

comunque mi pare di aver constatato che se lasciassi ferma la macchina un pò di tempo dopo che si è presentato il problema dovrebbe riprendere....

Ultima cosa: ho un brutto vizio che cercherò di non rifare più: stando fermo con la frizione a metà do dei piccoli e continui colpetti di gas, so che il motore ci soffre, può aver influito a causare il problema? anche se da quando si è presentato non l'ho più rifatto...
  Cita messaggio
#23
Gabryxxx Ha scritto:si è del 2001 l'auto Smile
A questo punto aspetto si ripresenti il problema...ieri sera ho fatto una 40 di km, l'ho tirata ma nessunissimo problema...volevo solo chiedervi se anche la vostra lamenta questa caratteristica:
sia all'accensione (ma questo da sempre) sia stando fermo ai semafori il motore "sonnecchia" per poi riprendersi...in poche parole quando giro la chiave dell'accensione la lancetta schizza tra i 1000 e i 2000 giri poi si riabbassa ha un sussulto (come se stesse morendo) e si riprende per ristabilizzarsi per sempre (il tutto in una frazione di secondo).
Lo stesso ai semafori: la lancetta scende a 700 giri poi autonomamente "ruggisce" e torna a 1000 giri (senza che dia gas).

non sono sicuro che i due "sintomi" ovvero lo spegnimento e questi salti di giri siano derivati dalla stessa causa... comunque io sulla mia ho avuto (ormai 2 anni fa) un problema analogo, con la macchina che a CALDISSIMO si spegneva e faceva fatica a ripartire per qualche minuto, poi quando si raffreddava tutto ok... e in quel caso era il sensore della posizione delle camme che su molte 2001 da problemi proprio con il caldo, il pezzo costa 60-70€ (mi pare) e cambiarlo da soli è una roba da 5', prima di avventurarmi in altri esperimenti io lo cambierei
  Cita messaggio
#24
quando sei in folle e giri il volante, si alzano i giri del motore anche di poco?
Vivi la tua vita di traverso
Rimpiango la mia MX
  Cita messaggio
#25
Nemesis84 Ha scritto:quando sei in folle e giri il volante, si alzano i giri del motore anche di poco?
ehm.... domanda senza senso!

L'idroguida assorbe potenza ==> il motore deve ovviare a questo assorbimento
Alberto
  Cita messaggio
#26
spero che venga di nuovo il caldo in modo che si ripresenti il problema e poterlo analizzare...
fino ad allora eviterò interventi Smile
comunque la cosa strana non è che muore il motore quanto che funziona solo ad alti regimi...cioè è un controsenso! se fosse un problema di raffreddamento, affaticandolo di più dovrebbe avere maggiori problemi o no?
  Cita messaggio
#27
non è detto che il motore sia più "caldo" ad alti regimi rispetto ai bassi... io cmq il sensore che ti dicevo prima lo cambierei, non so dove sia capitato a te lo "spegnimento" improvviso ma io quando ho avuto il problema mi sono cagato sotto parecchio, ero su una strada abbastanza veloce e solo per puro ***** sono riuscito a ripararmi in uno spiazzo prima che mi si fermasse completamente in carreggiata... è una modifica da meno di 100€ e se hai una 2001 io la farei...
  Cita messaggio
#28
FJM Ha scritto:non è detto che il motore sia più "caldo" ad alti regimi rispetto ai bassi... io cmq il sensore che ti dicevo prima lo cambierei, non so dove sia capitato a te lo "spegnimento" improvviso ma io quando ho avuto il problema mi sono cagato sotto parecchio, ero su una strada abbastanza veloce e solo per puro c**o sono riuscito a ripararmi in uno spiazzo prima che mi si fermasse completamente in carreggiata... è una modifica da meno di 100€ e se hai una 2001 io la farei...

controllerò allora anche se i sintomi mi paiono differenti: la mia è come se avesse una morte nella risposta per qualchi attimi...a volte scalando e sollecitando il gas ad alti regimi riprende, sotto i 50km/h tende a morire definitavamente...
questo problema comunque è diagnosticabile o no?
  Cita messaggio
#29
Prova a cambiare candele e cavi candele.. annulleresti il possibile problema di mancata accenzione della miscela, problema da me avuto e così risolto.. Si manifesta con sintomi simili ai tuoi ed in condizioni di caldo e uso più "gravoso" come dopo oltre un'ora di guida

Fare la diagnosi senza spie del check accese non serve a nulla, perchè il computer non leggerebbe alcun errore e la centralina dell' auto, oltre che a segnalarlo altrimenti mediante accensione della suddetta spia, non le tiene in memoria
Thumbup
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio
#30
sensore giri o sensore temperatura?


io ho l'esatto tuo problema, ora per logica mi verrebbe da pensare che è il sensore della temperatura visto che il problema si presenta solo durante il giorno, o alla sera quando magari la uso parecchio e inizia a scaldare veramente tanto!

Il sensore giri darebbe problemi anche appena partito alla mattina! non ha senso che quest'ultimo possa essere influenzato dalle temperature, altrimnti ripeto il problema ce l'avremmo anche a freddo.
Il sensore temperatura mi sembra più logico e meno costoso!

Per chi dovesse saperlo, la sua sostituzione è easy or difficult? cioè: levo il sensore e inizia a sgorgare l'oceano perchè posizionato sul circuito di raffreddamento oppure a motore spento è in una rientranza e si può fare plug 'n ' play???
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 698 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 378 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 674 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,008 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 8,797 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,027 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 1,671 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 623 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 2,306 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [B6] Vite albero motore bloccata freddy91 11 1,437 29-02-2024, 10:10
Ultimo messaggio: ..ale!!



Utenti che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)