This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
#41
Miata.SharK Ha scritto:
dmax23 Ha scritto:[quote="pit la bestia":ij4rb2wj]

Ho una foto degli ammo d2 (che non sono dei monotubo) completamente estesi sono 5 cm più corti degli fm completamente estesi, che a loro volta sono 2cm più corti degli originali.

Sei sicuro?
Loro li dichiarano monotubo...
Potrebbero essere una buona scelta per me se riesco ad ordinarli con SR più umani e a capire che bumpstop montano...
Tu che ne dici?
Ti compri il kit senza tanti patemi, tanto ai BS non ci arrivi manco se piangi[/quote:ij4rb2wj]

Ahaha, troppo facile! Twisted
Negli usa si possono ordinare con SR a piacere a step di 1kg/mm...
Una libidine per le seghe mentali!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...

Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)

Lorenzo
#42
pit la bestia Ha scritto:Innanzitutto va detto:
un'assetto rasoterra top SENZA il kit di braccetti con le regolazioni camber aggiuntive costringe a far lavorare le ruote con dei camber vicini ai 2.0° davanti e vicini ai 2.5° dietro (almeno questi erano i valori minimi che si ottenevano con i D2 a terra) quindi con questi valori è possibile che la tenuta laterale in appoggio diminuisca, infatti avevo anche un consumo anomalo delle gomme internamente..

Infatti mi sono accorto facendo le foto dei raceland montati che all'interno la gomma e' quasi liscia mentre all'esterno c'e' ancora parecchio battistrada ...
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano

SIMPLY THE BEST

...Non puo' piovere per sempre...

MX5PASSION......IO C'ERO !!!
#43
Rivedi gli angoli senna.. cerca di tornare sui valori "magneto" se non ci giri in pista
Alberto
#44
Miata.SharK Ha scritto:Rivedi gli angoli senna.. cerca di tornare sui valori "magneto" se non ci giri in pista

in effetti e' da 2 anni che non li controllo ..... Banghead Banghead
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano

SIMPLY THE BEST

...Non puo' piovere per sempre...

MX5PASSION......IO C'ERO !!!
#45
senna Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:Rivedi gli angoli senna.. cerca di tornare sui valori "magneto" se non ci giri in pista

in effetti e' da 2 anni che non li controllo ..... Banghead Banghead
Bella roba... soprattutto quando installi un nuovo assetto.....
Alberto
#46
due Mx5 consegnate al dottore delle molle......dice che:
Sui bump stop ci viaggiano quelli che non ce la fanno a tenere su la macchina con le molle.....nel senso che un assetto come si deve i bump stop servono a non far fare bump allo stelo e tantomeno alla molla. Dice che nel mio caso i tonfi secchi sono dati dalla molla che si chiude.
Mi ha fatto vedere a mano quanto e' morbida la molla posteriore rispetto ad una macchina con su una molla calcolata bene....beh ci son rimasto male. Domani mi dice il K delle molle dell'assetto economico e testa la parte idraulica poi mi dira' cosa puo' fare per far funzionare come si deve una vettura cosi'. Percui domani pomeriggio responso per me. Specifico per me perche' secondo me ho io un kit fallato o con molle farlocche anche se lui il suo parere sui bump stop lo ha espresso. Mi ha spiegato a modo suo (e io ho paura di aver capito a modo mio) che se un bump stop e' cosi' vicino significa che la lunghezza dello stelo e' errata.....mi ha rifatto il discorso percui questi kit non sono studiati epr nessuno in particoare ma sono "tubi" generici con saldati gli attacchi di varie vetture......poi mi son perso negli esempi della scarsa o nulla linearita' di un bump stop pur morbido o progressivo che sia...secondo lui in un cm di escursione avrebbe un aumento esponenziale della resistenza che manderebbe l'assetto a farsi benedire con reazioni poco prevedibili......domani chiariro' meglio. Per chi ha sui i Bilstein dice che puo' renderli regolabili con una spesa contenuta e che sono gli ammo che per lo piu' usano anche loro per le competizioni. Li puo' rigenerare e filettarli o altre cose che non so ridire ma li per li mi son sembrate belle!!
#47
I blistein li usa anche fatcatmotorsport, li rivalvola, con top mount a modo, le molle giuste, le ghiere e bump stop seri si dice che siano favolosi per la mazdina, meglio di taaaanta roba piú blasonata, dunque se lui sa fare la stessa cosa c'è da fidarsi alla grande!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...

Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)

Lorenzo
#48
dmax23 Ha scritto:I blistein li usa anche fatcatmotorsport, li rivalvola, con top mount a modo, le molle giuste, le ghiere e bump stop seri si dice che siano favolosi per la mazdina, meglio di taaaanta roba piú blasonata, dunque se lui sa fare la stessa cosa c'è da fidarsi alla grande!
ammo rivalvolato = ammo completamente diverso.

Le valvole fanno il 99% dell'ammo. Se uno sa come tararli (vedasi Alan), anche dagli stock tiri fuori l'ammo definitivo.
Alberto
#49
Ennesima riprova che sono 200€+100/150€ (installazione) buttati al vento e forse era meglio aspettare, mettere via 4 soldini e farsi un assetto migliore.

"sono fattti tutti uguali" (cit) :haha:
#50
[Immagine: 335b5gh.jpg]

[Immagine: c5ovc.jpg]

[Immagine: 15nsklz.jpg]

KW Variant 1


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 0 91 21-01-2025, 17:28
Ultimo messaggio: RWD
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 7,711 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 12 1,239 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 1,530 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 398 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,258 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 29,821 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,995 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Sospensioni, Feedback di diversi setup Gabryel076 9 2,594 19-01-2023, 18:27
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND/124] Boccole sospensioni asht 5 3,508 17-01-2023, 13:33
Ultimo messaggio: Gabryel076



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)