Le minigonne sono tedesche, il montaggio a modo colombiano consiste nel raccordarle alla carrozzeria, cosa che io non volevo assolutamente ma sono arrivato a lavoro finito e dopo una lite abbiamo convenuto che per ora restano così e se dovessero dare dei problemi me le toglie a gratis e rivernicia il tutto anche perchè il risultato per ora non mi dispiace, anche se non sono ancora del tutto convinto, dovrò farci l'occhio.
Non mi piaceva molto la forma rientrante delle fiancate, che non centrava molto col paraurti davanti, così ho trovato delle minigonne ad un ottimo prezzo su ebay.de le ho prese e intanto che verniciava i parafanghi con le branchie, che erano e sono tutt'ora un esperimento, ho pensato di farle verniciare e gli ho detto di montarle, sperando , purtroppo invano che mettesse 4 viti all'interno dei passaruota per tenerle su, come si fa normalmente.
Invece il genio ha stuccato tutto così che sembrano attaccate al corpo della vettura, non stanno male ma creperanno presto, e già lo so, quindi sono d'accordo che nel momento in cui succederà mi rimetterà tutto a posto a gratis, togliendo le minigonne e riverniciando sotto.
C'è di buono che ho i parafanghi di serie in casa se mi dovessi stufare di quelli con le branchie, idem per i paraurti ant e post.
Quando ho fatto verniciare il paraurti posteriore, il carrozziere me ne ha trovato un altro da un rottamaio a poco prezzo e visto che avevo visto questo e mi piaceva, mi sono imbarcato nella folle impresa di realizzarne uno da me.
Ho creato lo spazio centrale nel paraurti e ho fatto fare su misura da un ragazzo che lavora vetroresina e carbonio un estrattorino identico a quello nella foto.
Il ragazzo che fa pratica dal mio carrozziere ha avuto l'idea di farlo crepare, non chiedetemi come e quindi ora aspetto che me lo rimettano a posto o che me ne facciano uno nuovo.