Questione chiarita! Purtroppo ti posso assicurare che anche qui dove sto io ci sono meccanici da mettersi le mani nei capelli, è per questo che riesco a capire come si trovano spesso molte persone. Il mio commento voleva esprimere le condizioni limite in cui qualcosa va dannatamente storto e purtroppo chi si fa manutenzione da solo non ha spesso i mezzi o le conoscenze per sistemare, ma vi auguro non vi capiti mai! Mi sono capitati rarissimi casi in cui il filtro fosse stretto con tale forza da non riuscire a smuoverlo nemmeno con un perno al suo interno, uno in particolare mi ricordo che avevano sbagliato filetto, ero a dir poco sconcertato, poco male ho ordinato di ricambio la colonnetta sul quale si avvitava.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
Alastor Ha scritto:prova a cercare su ebay una di quelle chiavi sagomate apposta per la testa del filtro, ne vendono di specifiche per ogni modello e con quella potrai esercitare molta più coppia. Con la catena/cinghia che sia anch'io ho sempre bestemmiato come un turcomanno.
tipo questa...
http://www.dragtimes.com/parts/MAZDA-MIA...83674.html
Si trova in qualsiasi ricambista.
Su quella puoi inserire una chiave snodata e da fuori il motore svitare il filtro.
Provata circa 2 mesi fà per cambiare l'olio ad un amico, mx-5 1,6.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
ieri sera con l'ausilio di un copertone da vespa tagliato e messo a mò di profilattico e stretto con una chiave a vite fino all'inverosimile ci sono riuscito.
ho le mani piene di papole, un livido nell'avambraccio, ma ho visto un filtro stranissimo : era tutto scritto in japponese, o caratteri strani.
sono scoraggiato, molto. cmq missione conclusa.
a breve penso che richederò ai possessori di nb 1,8 stock una foto del vano motore per ripristinare il tutto in maniera adeguata, ho notato che questo ha fatto un pò uso di fascette e stringitubi ...
ciao lucio!
io sospetto che il filtro si sia murato a causa della sua anzianità, non mi stupirebbe scoprire che ha più di 5 anni...
l'unica è quella di assistere all'operazione di cambio olio e filtro se non lo si fa a casa, perchè su queste cose è facile che ci prendano per il naso.
Io infatti ho fatto così,ma non sempre ti fanno rimanere a guardare.......
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
se il filtro ha scritte in jap, potrebbe essere o un ricambio jap oem, o addirittura il suo di nascita.
foto dell'oggetto? :chessygrin: