Cagi Ha scritto:Prendi 2 kg mettili in uno zaino e portali sulla schiena, ti puo fare una paseggiata in tranquillita'... mettiti 1 kg su una caviglia e 1 kg sull'altra... poi ci fai sapere... :chessygrin:
grande semplicitá massima chiarezza! veramente complimenti...
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
Quindi si potrebbe dire tranquillamente che è come se si guadagnassero cavalli senza modificare niente o sbaglio ???
........anche oggi ho imparato qualcosa.........
Lanf Ha scritto:Loro non sanno che i veri alfisti di oggi siamo noi.
Mazda Mx5
Quello che non ha, è quello che non gli manca
Non guadagni cavalli, perdi peso. Migliori il rapporto peso/potenza. Più accelerazione, più frenata, stessa velocità massima.
Per dare un'idea: cambi cerchi e gomme, ogni cerchio+gomma pesa 10 Kg in meno. 40Kg in meno a velocità costante, 160 Kg in meno in accelerazione e frenata.
Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Location: San Pietro Vernotico
Regione/Stato: Puglia
Modello:
Tiro! Ha scritto:degna di Quark. :haha:
In realtà Cagi è Paco Lanciano...ecco la verità!
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
10-09-2011, 12:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2011, 12:18 da Enuma.)
Non si guadagna solo in accelerazione e frenata.
Con minori masse non sospese migliorano maneggevolezza e tenuta di strada (minore inerzia nelle oscillazioni delle sospensioni).
Poi quello che si guadagna in frenata è relativo perchè con cerchi piu grossi quindi più pesanti si possono montare dischi piu grossi e performanti.
La moda dei cerchi enormi e costosissimi in magnesio o forgiati non è completamente e solo una moda.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Mamma mia, la spiegazione di Cagi e' GENIALE. Complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Togliere peso da freni e cerchi e' il top! Ergo buttate via l'impianto Sport, che pesa 1000000 chili
Alberto
Vash87 Ha scritto:Da dove l'hai tirato fuori quel 160 kg in accelerazione e frenata ?? Hai elevato a 2^ i 40 kg ???
Esatto. La differenza di peso delle massi rotanti va considerata al quadrato.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Calma calma, non facciamo confusione. L'effetto va col quadrato della velocita', non col quadrato del peso.
(e comunque 40^2 fa 1600!)
Alberto
grandissima la spiegazione di cagi!!!!!!!
anche io ho montato le semislick su delle incudini da 9.3kg e mamma mia in tenuta laterale fantastici ma quanto ad agilità era meglio con i 15 e le gomme da neve................
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.