Il problema non e' fare la farfalla, ma centrarla in maniera perfetta
in modo che non ci siano problemi di erogazione o problemi al minimo ecc.
Sull' iniezione il problema e' meno sentito, ma sui carburatori di una volta lo smontaggio delle farfalle o la sostituzione di esse doveva essere fatta con procedure e mezzi ben precisi e non tutti i carburatoristi lo facevano poiche' sbagliare il centraggio della farfalla era equivalente a dover buttar via un carburatore intero.
Provate a dire ad un vecchio meccanico che avete smontato le farfalle di un doppio corpo per pulirle...sentirete che cosa vi dice! "Ah, bravo stupido! Hai rovinato un carburatore! Se prima andava vedrai che ora non va piu'!
Io ad esempio quando smonto le farfalle dei carburatori o dei corpi farfallati per revisionarli e pulirli segno sempre le farfalle ed i corpi in modo da poter avere dei riferimenti praticamente al centesimo di mm per quando rimonto il tutto.
Il problema invece si pone quando vanno sostituite le farfalle.
In quel caso ho un amico che ha una sua metodologia particolare per centrarle alla perfezione, dopodiche' portiamo tutto da un carburatorista mio collaboratore che con delle strumentazioni particolari controlla che tutto sia ok...il metodo del mio amico e' talmente valido che raramente ci sono da fare degli aggiustamenti e quando succede sono veramente minimi.
Tornando a noi, togliere e rimontare le farfalle sembra una sciocchezza alla portata di tutti, ma non e' propriamente così:
I corpi farfallati infatti come le farfalle dei carburatori hanno dei buchi su di esse e se ci fate caso i fori sono ben piu' grandi della vite di fissaggio.
Questo serve proprio per centrare la farfalla poiche' spesso accadeva (ma accade ancora oggi) che il corpo farfallato o il carburatore si deformi e che la farfalla stessa si consumi: il fatto che essa possa spostarsi fa sì che agevoli regolazioni ed interventi per ripristinare le giuste "fughe" d'aria al minimo e nei parzializzati
Con l'iniezione la cosa e' piu' semplice perche' grazie alle lambda, ai sensori ed all' autoadattativita' dell'elettronica si riesce in parte ad ovviare al problema, ma provate a fare la stessa cosa su 4 ITB o 4 carburatori e poi maledirete il giorno che lo avete fatto!
Un saluto
Luca