In realtà è "dentro" al termostato ma fuori 10cm dal motore
		
		
		
		
	| 
				
				 
					La Bianchina goes turbo!
				 
			 | 
		
| 
	 
		
		
		06-03-2014, 20:20 
		
	 
	
	
	
			come sarebbe?
		 
		
		
Arancia Meccanica 
		
	London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) ------------------------------------------- 
		
		
		06-03-2014, 20:34 
		
	 
	
	
	
			sarebbe che l'uscita verso il radiatore riscaldamento è prima del termostasto e non dopo... 
		
		
		
	quindi il sensore starà prima del termostato come il sensore centralina, solo a distanza di 5cm circa di tubo... 
		
		
		06-03-2014, 20:54 
		
	 
	
	
	
			scusa, dove lo hai messo il termostato?
		 
		
		
Arancia Meccanica 
		
	London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) ------------------------------------------- 
		
		
		06-03-2014, 21:03 
		
	 
	
	
	
		
		
		06-03-2014, 21:06 
		
	 
	
	
	
			il sensore sta dentro il motore allora
		 
		
		
Arancia Meccanica 
		
	London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) ------------------------------------------- 
		
		
		06-03-2014, 21:07 
		
	 
	
	
	Gagio Ha scritto:il sensore sta dentro il motore allora diciamo che vede la stessa temperatura... 
		
		
		07-03-2014, 10:05 
		
	 
	
	
	
			ottima idea pepi!  
		
		
ma come mai vuoi mettere un altro sensore e non sfruttare quello che c'è già? cioè se vuoi un'indicazione più precisa dello strumento non basta prendere uno strumentino aftermarket e collegarlo al sensore OEM? o è proprio il sensore OEM a non essere preciso? PS: come vorrei un tornio per fare anch'io quei mini dildo in alluminio.... 
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
 
		
	
		
		
		07-03-2014, 10:12 
		
	 
	
	
	
			Mah, io per non saper ne leggere e ne scrivere metto strumento e sensore VDO che dovrebbero essere calibrati a modo, il sensore originale lo lascio collegato comunque così mi faccio anche un'idea di come funziona lo strumento di serie...
		 
		
		
		
	
		
		
		07-03-2014, 10:20 
		
	 
	
	
	 | 
| 
				
	 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [NB] 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo | 
		09-04-2024, 21:37 Ultimo messaggio: Hgt983  | 
	||||
| [NB/NB FL] Pistoni Vs Turbo | 
		01-07-2021, 12:50 Ultimo messaggio: pierpower  | 
	||||
| [ND] 1.5 - Turbo kit nostrano? | 
		29-03-2021, 20:56 Ultimo messaggio: pierpower  | 
	||||
| [ND] Kit turbo Bbr Mazda MX-5 nd 1.5 | 
		09-01-2020, 19:04 Ultimo messaggio: marco_zanna  | 
	||||
| 
 | 
	[NC] Kit Turbo | 
		12-11-2019, 12:44 Ultimo messaggio: Onizuka  | 
	|||
| 
 | 
	[NA] il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? | 
		12-09-2018, 18:42 Ultimo messaggio: Lorenzo749  | 
	|||
| [Turbo] Turbo Mx5 - Egt | 
		21-12-2017, 21:32 Ultimo messaggio: Alfatester  | 
	||||
| [ND] Turbo vs SuperCharged | 
		14-11-2017, 17:21 Ultimo messaggio: tranqui83  | 
	||||
| Turbo NB 1.6 200cv | 
		23-08-2017, 20:29 Ultimo messaggio: killerPolish  | 
	||||
| Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? | 
		14-04-2017, 19:17 Ultimo messaggio: ale88so  | 
	||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)



![[Immagine: 0E224D65-B8B1-4339-8BCC-DD7E6A62EB24_zpssrp30ygt.jpg]](http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/mazda/Turbo/0E224D65-B8B1-4339-8BCC-DD7E6A62EB24_zpssrp30ygt.jpg)