Fortu138 Ha scritto:La prima volta era venuto 21, poi 31 e 41
I codici che avevo io erano tutti Pxxxx
Provo a vedere se trovo qualcosa…
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Grazie per i codici, ma quelli da te postati, sono per la diagnosi trami OBD. Io quella non ce l'ho, e devo fare il metodo degli impulsi.
Comunque ecco qui il video..X info: ero in 4° con l'acceleratore a tavoletta..
Non si notano diverse vibrazioni quando si verifica il problema..ho provato ad accostare, mettere in folle, ma non ho notato niente di diverso..
[video=youtube;p6ZSEsgyK4w]http://www.youtube.com/watch?v=p6ZSEsgyK4w&feature=youtu.be[/video]
Ah, dimenticavo, per il rumore ascoltate con le cuffie che si capisce meglio!
Fortu138 Ha scritto:Grazie per i codici, ma quelli da te postati, sono per la diagnosi trami OBD. Io quella non ce l'ho, e devo fare il metodo degli impulsi.
Comunque ecco qui il video..X info: ero in 4° con l'acceleratore a tavoletta..
Non si notano diverse vibrazioni quando si verifica il problema..ho provato ad accostare, mettere in folle, ma non ho notato niente di diverso..
[video=youtube;p6ZSEsgyK4w]http://www.youtube.com/watch?v=p6ZSEsgyK4w&feature=youtu.be[/video]
Ah, dimenticavo, per il rumore ascoltate con le cuffie che si capisce meglio!
Ops……speravo avessi trovato un meccanico che te l'aveva attaccata…
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Qualche giorno fa in autostrada si è presentato lo stesso problema, per arrivare alla piazzola d'emergenza sono dovuto andare per un tratto in 2° a 4500 giri, tant'è che non andava..Guardo la temperatura dell' acqua ed era al massimo..Scendo per aprire il cofano e sento una puzza di bruciato che proviene dai cerchi e noto un po' di fumo che proviene dai cerchi, oltre alle pinze (verniciate) che hanno la vernice che si screpola e da rossa di una volta, è diventata molto più scura.
Come se non bastasse, il freno andava a vuoto..sono arrivato al lavoro per miracolo.
Ora la macchina è dal meccanico, mi cambia il termostato e il problema secondo lui è dato dalle pinze che si bloccano a causa dei tubi freno, in quanto con l'auto abbassata lavorano male ( in effetti con l'auto sul ponte mi ha fatto vedere, e il tubo fa un giro strano) e anche a causa del caldo che ha fatto schiacciare il tubo.
Ora devo prendere i tubi in treccia e le pastiglie anteriori nuove..Ah come se non bastasse, davo fare anche la frizione, e già che ci sono, cambio anche master e slave
Ho ritirato la macchina ieri, il meccanico mi ha chiesto se percaso avessi tolto il termostato, dato che non era presente..
Avete idea perchè il precedente proprietario (un meccanico) l'abbia tolto?
Sono stati installati i tubi in treccia, fatto il cambio dell' olio freni e controllato le pinze, che sono ok ma il problema si è ripresentato..arrivato a casa ho messo la macchina sul crick, e le ruote (sia ant che post, ho provato solo dal lato passeggere) non girano libere, devo fare forza per farle girare.
Avete idea di cosa possa essere? Pompa freno? Ho letto che può essere anche il servofreno.. A nessuno è mai successo una cosa del genere?