sito interessante direi @Antonio.
qualche foto sotto cè un annuncio che vende un qualcosa che non riesco a capire perche' non mi apre la foto.. però è cerchiato proprio il mio problema..
Secondo me cucire la capote da risultati infami. Un bravo tappeziere per auto può cambiare solo il bordino (meglio se da entrambi i lati). Se il telone non ha strappi, non vedo perchè cambiarla; una capote in vinile anche se vecch, con i prodotti adatti può essere rigenerata con ottimi risultati.
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Quello che manda KO la capote più velocemente è l'esposizione alla luce. La mia (FL) ha 12 anni e non sto scherzando, è come nuova..sempre tenuta in garage e mai messo nessun prodotto..
e le cacate degli pterodattili.