tushio50 hai ragione che una cosa omologata è meglio di una non, ma stiamo rasentando il ridicolo dal mio punto di vista.
[NA] Basta!!!!cambio cerchi!!!ssr mk1
|
08-07-2014, 17:19
si, ora spiegami come fa un cerchio work di 20+ anni fa ad essere omolgato in italia
![]()
08-07-2014, 17:50
.....non mi addentro troppo nell' argomento Omologazione cerchi in quanto sono poco informato.
ma seguendo la logica, attualmente monto degli OZ. Volcan, comprati 10 anni fa, e quindi non di serie, su libretto ho l' omologazione per i pneumatici 215/45 r 16........... E questo e' l' unico dato importante che deve trovare riscontro con il veicolo. Non esiste però nessun campo riguardo alle marche di cerchi compatibili e quindi installabili successivamente. ne consegue che ( purché il cerchio non sia di cartone.....) io possa installare sulla mia auto quello che voglio, fermo restando che questi non escano dai passaruota etc etc etc.... per i motivi che tutti conosciamo... Se poi, anche i cerchi hanno inciso o punzonato, (come per gli specchietti retrovisori esterni) delle matricole che attestano la loro omologazione, allora ritiro tutto, anche se a memoria non mi sembra di aver mai visto nulla del genere nei miei OZ.
08-07-2014, 18:08
perchè il ridicolo? uno a chiesto a leonardo se i suoi cerchi saranno omologati, lui ha risposto che gli danno dei certificati. a me che non sono nessuno risulta - avendo parlato con chi i cerchi li produce - che un cerchione per essere venduto come "da strada" deve essere omologato. e mica solo come cerchio che gira rotondo, ma come cerchio specifico per una serie specifica di auto. vale a dire che un cerchio da 15 omologato per punto, mx-5 e golf (dico a caso) non può esser montato su un subaru forester (dico sempre a caso, ma per capirci).
qui qualche info in più trovata al volo http://www.latuaauto.com/come-omologare-...-1611.html dove dice sostanzialmente quello che dico io. poi ognuno è libero di metter su quello che gli pare, e io sono il primo ad aver la macchina piena di scemate non omologate. oltretutto il mio caro babbo è perito assicurativo e ti garantisco che quando ci scappa il morto e si finisce in tribunale e partono i periti e gli avvocati (e pure qui sul forum se ne è già parlato varie volte di questa cosa, mica sto rivelando un segreto di fatima) le assicurazioni si aggrappano a qualsiasi irregolarità sul mezzo per non pagare. oltre al fatto non trascurabile che si finisce nel penale. su ste cose le chiacchiere stanno a zero. se azzoppi uno con la targa laterale e l'avvocato dimostra che sei stato tu a metterla laterale mentre la macchina esce di fabbrica con la targa centarle, finisci nei guai, se hai le luci non omologate ti dicono che se non ti hanno visto frenare è colpa tua, se modifichi il motore o l'impianto frenante e stendi uno è colpa tua, l'assicurazione alza le mani e tu resti da solo in mezzo ai casini grossi. poi uno può far ricorso, può sperare che il perito sia più scemo di noi e non si accorga di nulla e può sperare di non combinare mai guai nella vita. cosa che - ripeto, io per primo - facciamo un po' tutti. per tornar daccapo, c'è una bella differenza (legale) tra i cerchioni omologati da strada e i cerchioni per uso privato/pista. tutto qui.
08-07-2014, 18:33
Ancora con sta storia del sistema ruota?
:haha: Tutti i cerchi prodotti in serie sono omologati e devono rispettare le normative in vigore per i paesi in cui vengono venduti. Quelli di Leo nello specifico non lo so, ma stiamo discutendo del sesso degli angeli cristo santo...
08-07-2014, 18:35
su ste cose le chiacchiere stanno a zero. se azzoppi uno con la targa laterale e l'avvocato dimostra che sei stato tu a metterla laterale mentre la macchina esce di fabbrica con la targa centarle, finisci nei guai, se hai le luci non omologate ti dicono che se non ti hanno visto frenare è colpa tua, se modifichi il motore o l'impianto frenante e stendi uno è colpa tua, l'assicurazione alza le mani e tu resti da solo in mezzo ai casini grossi.
poi uno può far ricorso, può sperare che il perito sia più scemo di noi e non si accorga di nulla e può sperare di non combinare mai guai nella vita. cosa che - ripeto, io per primo - facciamo un po' tutti. ........su questo ti do' ragione..... diciamo che a titolo personale, considerando l' utilizzo del' auto e relativa andatura, spero sempre non mi accada mai nulla di grave........diciamo che proprio per questi motivi non mi sono addentrato troppo sull' omologazione dei cerchi commissionati...........mi interessa di più' che quest" ultimi siano ben fatti, resistenti, e che rispettino i canoni "visivi" una volta installati........ Diciamo che il nostro paese, per una serie di motivi che tutti sappiamo, non brilla proprio per il rispetto delle regole...... .....vogliamo parlare di tutte quelle auto guidate da rumeni, albanesi, zingari....targate quindi estere.......e che circolano per anni e anni...sulle nostre strade!!!!!! Domanda......il Bollo?????lo pagano????........ ....sono regolarmente assicurate??????? allora prima mettiamo a posto le cose di base..........poi io sposto la targa e installo solo cerchi omologati.....
08-07-2014, 18:50
Tushio, quella omologazione lì ha valore meno di zero perchè ci sono 2 o 3 modelli omologati per 2 o 3 macchine attualmente...Ha valore esclusivo sul suolo italiano e non tiene conto delle norme TUV.
Ora non facciamo confusione: ci sono le certificazioni e le omologazioni. Le certificazioni in materia di cerchi (VIA JWL) determinano il massimo carico ammissibile e la resistenza agli urti, mentre le omologazioni associano un cerchio (diametro, canale, numero ed interasse dei fori e offset) a più macchine nelle misure ammissibili per queste ultime. Il TUV fa questo da una vita, noi in Italia vogliamo fare a ***** nostro, ma siccome non siamo in grado di farlo questa norma non l'ha capita nessuno e in caso di omologazione attraverso la motorizzazione nessuno controllerebbe il cerchio in quanto precedentemente approvato da un organo ministeriale. (ovvio che puoi cambiare cerchio dopo aver omologato le gomme ma nessuno vuole correre il rischio di far passare per scemo un collega, e quest'ultimo non può provare che tu hai effettivamente cambiato il cerchio) Ora il cerchio di Leonardo difficilmente avrà un omologazione italiana o TUV ma ciò non vuol dire che non venga costruito rispettando le specifiche di resistenza delle certificazioni più diffuse. Ovviamente non verrà testato perchè al 99% la certificazione comporta la distruzione del cerchio in fase di test, ma ciò non vuol dire che avrà multe o problemi. Nessuno smonta il cerchio per controllare un'omologazione che ancora non si sa come rispettare. In futuro si vedrà, ma fin quando si ha un'omologazione alternativa (e avendo i 16" su NA, Leonardo ce l'ha sicuramente) non si avranno problemi perchè nessuno vuole contraddire la motorizzazione supponendo come non omologato un cerchio che è stato sottoposto a controllo. @Leonardo: complimenti per la scelta! I cerchi che hai attualmente, sinceramente, non credo si addicano molto allo stile generale, con questi dovrebbe acquistare molto più equilibrio (estremo ![]() Una piccola info: questi signori fanno anche cerchi monolitici? In futuro non mi dispiacerebbe poter fare qualcosa su mie specifiche ma non sopporto l'idea di aggiungere il peso dello scomponibile su un cerchio che gradirei anche monolitico...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~ http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0 https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
08-07-2014, 20:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2014, 21:00 da LEONARDO NIFOSI.)
Ciao Demios......anche in questo caso non sono in grado di darti una risposta, ma posso chiederglielo alla prima occasione......
Molto BENE......ho appena ricevuto il disegno 3 D con specifiche inserite a livello progettuale. Domani dovrei ricevere altre 2 proposte con eventuali variazioni di altezza del center caps..... poi partiamo con la realizzazione..... Che dire???? Se il buon giorno si vede dal mattino!!!!!!! adesso mi S......e........g.......o...
09-07-2014, 00:29
LEONARDO NIFOSI Ha scritto:Ciao Demios......anche in questo caso non sono in grado di darti una risposta, ma posso chiederglielo alla prima occasione...... ok ora faccio una domanda stupida: con questi cerchi "chiusi", il calore dei freni non fa un po' effetto cappa? non dico in pista, visto che non è neppure contemplata, ma in generale.
09-07-2014, 00:31
tushio50 Ha scritto:...oltre al fatto non trascurabile che si finisce nel penale... ma quale penale, su dai... |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Primo cambio gomme - Consigli ? |
14-07-2025, 15:55 Ultimo messaggio: mistral74 |
||||
Cerchi da 15" o 16" NB 1.6 |
22-05-2025, 16:48 Ultimo messaggio: floop |
||||
[NA] Cerchi da 15, 16 o 17 ??? |
21-05-2025, 17:39 Ultimo messaggio: floop |
||||
[NC/NC FL] Database Gomme/Cerchi Montabili... |
14-01-2025, 16:48 Ultimo messaggio: cisco27 |
||||
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. |
08-01-2025, 15:26 Ultimo messaggio: em98 |
||||
[ND] cerchi Japan Racing JR5 |
01-11-2024, 16:09 Ultimo messaggio: Krylion |
||||
[ND] Cerchi rays 2024 |
31-07-2024, 09:42 Ultimo messaggio: AAAntonio88 |
||||
[ND] Cambio cerchi - ET e sensori TPMS |
03-07-2024, 08:25 Ultimo messaggio: bigtia |
||||
[ND] cambio pneumatici e molle |
25-06-2024, 22:04 Ultimo messaggio: Whitenib |
||||
![]() |
[NB/NB FL] Cerchi 14 OEM della NA su NB/NBFL |
04-04-2024, 17:20 Ultimo messaggio: Saimon |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)