This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
MiataSiculo Ha scritto:Questa è pura crudeltà SymonDark..specie se consideriamo il fatto che sto connesso con uno smartphone e sono senza lentine xD


Sono molto preoccupato - pre acquisto di una rc 2.0 - del problema in questione: ho trovato una miatina con 75.000 km..e non so cosa dovrei controllare prima :/


Guarda, la cosa è soggettiva: seguo questo argomento con molto interesse, però...la mia miatina l'ho aquistata con 18.000 km. ......e adesso ne ho circa 60.000, sempre controllato l'olio periodicamente (specie dopo gita in montagna o eventi in cui l'ho tirata) faccio tagliando prima dei km scritti sul libretto uso e manutenzione, non la uso in pista e uso il Castrol cosigliatami dal meccanico di fiducia,.......mai avuto (strizzata d'obbligo ai gioielli di famiglia) consumo anacronistico di olio!!! E ogni tanto mi diverto a strapazzarla.....Big Grin
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
mauro Ha scritto:Alberto se le vecchie e malfunzionanti PCV vanno nella spazzatura, posso chiederti di mandarmene una o tutte?naturalmente ti rimborso le spese .Big Grin

Ciao Mauro,

nessun problema per me, qualcuna da inviarti te la tengo senza problemi, fatti sentire in privato con indirizzo ecc...
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Ciao a tutti,

dopo il mio test e relativo commento non sono più riuscito a seguire la discussione causa lavoro, pardon.

Ho letto velocemente i commenti successivi e mi sento di dire che vedo molta disinformazione, così come alcuni suppongono cose che in verità sono esattamente al contrario di quanto esposto, non che mi interessi molto...ma mi metto nei panni dei meno esperti di meccanica o di auto che leggono la discussione preoccupati, recependo pareri o nozioni errate.

Detto questo, per fare chiarezza:

- La PCV NON si apre maggiormente ad elevati giri motore.
- La PCV è maggiormente aperta al regime di minimo ed in rilascio, a qualsiasi regime.
- Le plastiche della PCV NON si possono deformare o comunque non sono la causa del suo errato funzionamento.
- Se si sposta la PCV dalla sua sede originaria, questa avrà sicuramente un funzionamento diverso da come è stato concepito dagli Ing. Mazda.
- Se la si modifica rendendola un passaggio "libero", si fa ancora peggio che spostarla.
- La PCV è solamente UNO dei tanti componenti legato al sistema di lubrificazione del motore.
- MZR 2.0 e 1.8 sono identici in moltissime parti (praticamente tutte), compreso il sistema PCV.
- Siamo di fronte a pochi casi isolati di rotture e/o malfunzionamenti, non migliaia.

Da ciò si deduce che:

- Il consumo olio da parte della Pcv non è legato in alcun modo al tipo di utilizzo, se da spesa o pistaiolo, della macchina.
- Il chilometraggio non è collegabile alle rotture o al consumo olio anomalo (io stesso portai l'esempio delle mi NC con >80.000Km e >130.000Km le quali non mangiavano un grammo d'olio, e sapete come le uso).
- La Pcv può creare un consumo olio anomalo, così come tante altre parti del motore (gommini valvole, recupero olio testa, rasamenti pistoni, guarnizioni varie).

Se la vostra NC/RC non consuma olio, non correte a cambiare nulla, va bene così ed andrà bene per tanto tempo.
Non buttiamo merd@ sugli Mzr, li reputo ottimi motori sia dal punto di vista prestazionale che di affidabilità, secondo me con un paio di accorgimenti e modifiche non hanno nulla da invidiare ai più blasonati Honda K ed F che tutti millantano (e che io non amo per nulla, se qualcuno vuole farmi cambiare idea mi venga a trovare in officina o in pista).

Se qualche sfortunato (mi spiace molto per loro, ci mancherebbe), ha dovuto buttare o far riparare il suo motore, è una cosa che può capitare e capita per alcune ragioni, fatto sta che per ora io conto circa 4/5 motori danneggiati in modo serio per mancanza d'olio, a fronte di decine di migliaia venduti ed esenti da problemi.

L'unico vero problema congenito di questi motori affligge la puleggia VVT nei 2.0 2006/2009, difetto da allora risolto.

Non credo di dover aggiungere altro e credo che il discorso sia giunto verso la fine, tirate pure le conclusioni. Wink
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Grazie alberto per aver chiarito un pò la situazione Wink

Ot: quali sono questi 2 accorgimenti da adottare sul motore per migliorarlo?
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:Ciao Mauro,

nessun problema per me, qualcuna da inviarti te la tengo senza problemi, fatti sentire in privato con indirizzo ecc...

Grazie Alberto per la tua disponibilità....Thumbup
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:C
Se la vostra NC/RC non consuma olio, non correte a cambiare nulla, va bene così ed andrà bene per tanto tempo.

Ciao Alberto, grazie per la precisazione.
Per quanto riguarda l'MZR da sempre lo considero un ottimo motore, purtroppo pero' sembrava che un componente "accessorio" da pochi euro, la pcv appunto utilizzata da Mazda, provocasse la rottura del propulsore: quindi e' vero che il motore "in se'" non soffre di scarsa affidabilita', ma il motore "nel suo insieme" ovvero comprensivo del componente incriminato cosi' come montato da Mazda nella NC, si'.
5 motori sbronzinati per repentina mancanza d'olio non saranno un gran numero sul totale delle NC vendute, ma tra gli utenti di questo forum rappresentano una percentuale significativa, quindi e' comprensibile che dopo aver visto amici e conoscenti finire con il motore smontato sul banco di un meccanico, sia venuto qualche dubbio e si cerchi di capire se esistano rimedi "preventivi". (Abbiamo visto che non ci sono, ovvero cambiare una pcv sana "preventivamente" e' futile, quindi il discorso e' chiuso).

Per quanto riguarda la dipendenza dal tipo di utilizzo dell'auto, nel tuo precedente messaggio scrivevi: "....a pieno carico il passaggio era imbarazzante..." e questo confermava, correggimi se sbaglio, che non e' il fatto che la pcv si rompa o meno ad essere dipendente dall'utilizzo, quanto il fatto che se in un dato motore e' presente una pcv difettosa (per qualsiasi motivo che non e' rilevante), tale motore consumera' olio tanto piu' velocemente quanto piu' tempo trascorre a pieno carico. Quindi, tipicamente, nell'utilizzo in pista il consumo d'olio avverra' piu' velocemente che in mezzo al traffico stradale, dove la pcv difettosa provoca comunque un consumo anomalo, ma in misura e quindi con rapidita' minore (e quindi meno rischi per l'utente coscienzioso che controlla l'olio con una certa frequenza).

Per la puleggia VVT tempo fa avevo trovato anche questo:

[video=youtube;0ZhllalOvDY]https://www.youtube.com/watch?v=0ZhllalOvDY&list=UUohGmQduK3b03BvIWmJ_8DQ[/video]
  Cita messaggio
Paky Ha scritto:Grazie alberto per aver chiarito un pò la situazione Wink

Ot: quali sono questi 2 accorgimenti da adottare sul motore per migliorarlo?

scommetterei che uno e' togliere le valvole a "mezza farfalla" parzializzatrici nei 4 condotti di aspirazione, intervento che Alberto aveva gia' effettuato.
Tra i suoi colleghi americani, alcuni sostengono tale scelta mentre altri preferiscono lasciarle dove sono (notare che sulle NC americane sono presenti solo in caso di cambio automatico). Recentemente avevo letto di un utente al quale si era guastato il meccanismo di movimento di tali farfalle causando un "buco" intorno ai 4000 giri, del quale pero' si accorse solamente dopo aver portato l'auto a mappare, sul banco a rulli. Quindi come si suol dire: quello che non c'e', non si rompe....
  Cita messaggio
Grazie alberto t, ora è più chiaro.. quindi teoricamente se dovessi acquistare una mx5 non dovrei preoccuparmi più di tanto di questo problema, la porto a casa e tengo controllato il livello, se non scende è ok, se scende troppo faccio cambiare sta Pcv e festa finita.. diciamo che si può arginare il problema con 2-300 euro di spesa dal meccanico... ora mi informo sulla vvt. Grazie
  Cita messaggio
@Alberto T, grazie per le precisazioni!!! Thumbup
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
checo18 Ha scritto:Grazie alberto t, ora è più chiaro.. quindi teoricamente se dovessi acquistare una mx5 non dovrei preoccuparmi più di tanto di questo problema, la porto a casa e tengo controllato il livello, se non scende è ok, se scende troppo faccio cambiare sta Pcv e festa finita.. diciamo che si può arginare il problema con 2-300 euro di spesa dal meccanico... ora mi informo sulla vvt. Grazie

Attenzione, ripeto che la Pcv è solo uno dei tanti componenti e/o difetti che possono causare un eccessivo consumo olio.

Se una Nc consuma olio, cambiando la Pcv non è detto che si risolva, di certo è la prima cosa da fare.

N.B: La spesa totale per l'intervento non è elevata, il ricambio costa 12,00€, ed un meccanico esperto (ed onesto) di Nc non ci mette più di 30/40 min. per fare il lavoro.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 102,585 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 835 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 832 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 511 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 2,430 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 922 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 1,062 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 1,402 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 2,594 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 11,692 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)