This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
Pensa che avevo una delta TD....a 270.000 km è stata spianata la testa e da allora non ha più consumato una goccia d'olio.
È stata venduta con 480.000 km e l'ho ancora vista in giro per circa 2 anni abbondanti....

Ah, le macchine non sono mai state risparmiate su strada: sempre usate per lavoro e non si poteva perdere ore ed ore a rispettare i limiti; ovviamente non si tiravano a freddo e la manutenzione era scrupolosa


Sent from my iPhone using Tapatalk

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
Boh...
Io ho avuto nell'ordine: Panda, Punto, TT, Panda, NC ed NA.
Chi più, chi meno, tutte hanno consumato o consumano un po' d'olio. Smile
  Cita messaggio
Su un 'Audi A3 2.0 td secondo i concessionari è normale un consumo di 1 litro ogni 5000 km.... solo che il tagliando è ogni 30.000 km e il serbatoio è da 5 litri.....
Precedente saab 9.3 turbo con 160.000 km non consumava un goccio di olio....
  Cita messaggio
3000 multijet, con 510'000 km 1 etto ogni 15'000 km.

Dipende da motori e motori. Anche lì da che un consumo di 1 etto ogni 5000 km è normale

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
Antonio Ha scritto:Non voglio giudicare nè pronunciare sentenze, ma..
Domenica scorsa ero ad un piccolo raduno nel trevigiano, dove erano presenti due NC (una 2.000 e una 1.800) e una BRZ il cui proprietario ha avuto un'NC 1.800 per anni.
Beh:
NC 2.000 di Matteo, appena sostituita una bronzina di banco, era completamente distrutta. La macchina arrivata a 115.000 - 120.000 km ha iniziato a mangiare tantissimo olio e il meccanico ha trovato questa bronzina fusa..spesi 600 € per la sostituzione della stessa, il resto del motore è stato lasciato così, non ho avuto il coraggio di dirglielo ma quando ero dietro di lui ho respirato olio bruciato ad ogni accelerata decisa.
ex NC di Maca: venduta per cambiare, al momento della vendita l'auto andava a miscela.
NC di Mawe: la conosciamo un pò tutti, lui stesso ha dichiarato un consumo di 1 litro d'olio ogni 500 km..appena spesi più di 3.000 € per rifare il motore.

Cioè..3 su 3, sarà sfortuna, ma faceva riflettere..sono curioso di vedere se le NC2 ed NC3 avranno gli stessi problemi.

Bella spesa senza dubbio, ma ben fatta. Oggi ho passato i 5 mila km, da quando ho fatto il lavoro al motore, e non ho più consumato una goccia d'olio. In compenso oggi, girando in TD sui monti sopra il Lago di Garda, ho respirato a lungo la nube tossica lasciata da una Rolls Silver Shadow che andava a due tempi...Deve essere la legge del contrappasso, punizione per i fumi che ho fatto respirare a chi mi seguiva nei raduni..
RC 1.8 Stormy Blue Metallic 
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara 
  Cita messaggio
170.000 km fatti tutti in allegria però, e gli ultimi 15000 a 170cv!

ed anche Teo non mi pare che si sia mai risparmiato a sfruttare fino all'ultimi degli equini.
Mawe poi, non so da quando abbia iniziato a consumare olio, ma ha l'impianto a GPL che non mi sembrava essere il top per il motore 1.8 duratec stock senza modifiche alle valvole ( almeno questo è quello che si leggeva )

Ai raduni, vuoi per l'andatura briosa e vuoi per il genere di possessori di mx5 che ci partecipano è facile vedere fumate.
Ho ricordi di forti mal ti testa causati da NA rossa cavallata bresciane che sputavano benzina incombusta,
NA rossa wolfesca che fumava sempre in rilascio ed accelerazione,
così come di molte altre NA ... e non per questo il motore è una *****:
dipende da come vengono trattate ( tagliandate, modificate, usate )!
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5
NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta!
Accessori in vendita:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
  Cita messaggio
maca Ha scritto:170.000 km fatti tutti in allegria però, e gli ultimi 15000 a 170cv!

ed anche Teo non mi pare che si sia mai risparmiato a sfruttare fino all'ultimi degli equini.
Mawe poi, non so da quando abbia iniziato a consumare olio, ma ha l'impianto a GPL che non mi sembrava essere il top per il motore 1.8 duratec stock senza modifiche alle valvole ( almeno questo è quello che si leggeva )

Ai raduni, vuoi per l'andatura briosa e vuoi per il genere di possessori di mx5 che ci partecipano è facile vedere fumate.
Ho ricordi di forti mal ti testa causati da NA rossa cavallata bresciane che sputavano benzina incombusta,
NA rossa wolfesca che fumava sempre in rilascio ed accelerazione,
così come di molte altre NA ... e non per questo il motore è una *****:
dipende da come vengono trattate ( tagliandate, modificate, usate )!

Fumava e consumava da appena presa (con 134 mila km). Ho scoperto poi che il motore Ford 1.8 ha sedi valvole in alluminio che non gradiscono il GPL. Avevo sempre visto offerte di MX5 a GPL con tanti chilometri, ma erano NA o NB che non hanno il problema, dunque non pensavo che la più recente RC 1.8 potesse averne.
Ora però ho risolto perché mi sono fatto mettere le sedi valvole in acciaio. Ovviamente il lavoro è costato, non lo consiglierei a che volesse oggi comprare una NC/RC a GPL, almeno che non la comprasse a prezzo di regalo. Non mi risulta però ce ne siano in vendita.
Quanto a me, avendo l'auto in uso anche per lavoro, e avendo condizioni fiscali particolari, ho potuto detrarre gran parte delle spesa...
RC 1.8 Stormy Blue Metallic 
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara 
  Cita messaggio
maca Ha scritto:170.000 km fatti tutti in allegria però, e gli ultimi 15000 a 170cv!

ed anche Teo non mi pare che si sia mai risparmiato a sfruttare fino all'ultimi degli equini.
Mawe poi, non so da quando abbia iniziato a consumare olio, ma ha l'impianto a GPL che non mi sembrava essere il top per il motore 1.8 duratec stock senza modifiche alle valvole ( almeno questo è quello che si leggeva )

Ai raduni, vuoi per l'andatura briosa e vuoi per il genere di possessori di mx5 che ci partecipano è facile vedere fumate.
Ho ricordi di forti mal ti testa causati da NA rossa cavallata bresciane che sputavano benzina incombusta,
NA rossa wolfesca che fumava sempre in rilascio ed accelerazione,
così come di molte altre NA ... e non per questo il motore è una *****:
dipende da come vengono trattate ( tagliandate, modificate, usate )!

Quoto, purtroppo al rientro dal Dolomitico sono stato parecchio dietro all'NA brg in uso a Maxpower, fumava molto e ad un certo punto non ce la facevamo più a resistere. In quel momento ho deciso di ri-catalizzare la mia.
  Cita messaggio
Anche dopo aver rifatto il motore consuma olio a volontà..ho sostituito nuovamente i gommini valvola per una presunta usura, verificato compressione e leak down e riscontrati ok..
..molto probabilmente il consumo era legato alla miscela troppo grassa, caratteristica comune a tutte le NA, dopo aver modificato la megasquirt attivando il fuel cut in rilascio la situazione è migliorata notevolmente, adesso dovrei mapparla di fino per risolvere il problema..
Anch'io come Antonio ho pensato di ricatalizzarla (brain 200 celle) per rendere più civile il sound e profumare di meno l'ambiente ed i vestiti!
Wink

maca Ha scritto:170.000 km fatti tutti in allegria però, e gli ultimi 15000 a 170cv!

ed anche Teo non mi pare che si sia mai risparmiato a sfruttare fino all'ultimi degli equini.
Mawe poi, non so da quando abbia iniziato a consumare olio, ma ha l'impianto a GPL che non mi sembrava essere il top per il motore 1.8 duratec stock senza modifiche alle valvole ( almeno questo è quello che si leggeva )

Ai raduni, vuoi per l'andatura briosa e vuoi per il genere di possessori di mx5 che ci partecipano è facile vedere fumate.
Ho ricordi di forti mal ti testa causati da NA rossa cavallata bresciane che sputavano benzina incombusta,
NA rossa wolfesca che fumava sempre in rilascio ed accelerazione,
così come di molte altre NA ... e non per questo il motore è una *****:
dipende da come vengono trattate ( tagliandate, modificate, usate )!
  Cita messaggio
Mi ricorda un po' l'affidabilità della mia...    
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 406 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 226 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 800 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,399 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,242 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,979 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,541 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,832 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,222 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)