Eccomi,
dopo l'addio della frizione a zolder sono stato costretto:
ho cambiato:
- cambio (sport 6 M)
- frizione (exedy OEM del 1800)
- volano (F1, 30% piu' leggero)
- master & slave
- tubo frizione (Goodrige in treccia, ebay.co.uk)
secondo quanto in (viewtopic.php?f=41&t=6675&hilit=cambio).
Ho swappato la chicciola del tachimetro quindi dovrei avere le stesse letture di prima (Edit: battono con il grafico precedente, OK!).
L'auto non ha mai incertezze.
Sale di giri anche in 5a senza interruzioni.
Sara' poi che mediamente si e' obbligati a stare piu' allegri, giurerei che si sente di piu' lo scarico :chessygrin:
Complessivamente pare di avere una moto, rapportatura corta e nervosa. Tirando in partenza anche la seconda puo' far perdere aderenza alle ruote
Devo ancora abituarmi alle sei marce e mi sono imbranato un paio di volte, ma e' una goduria
Non lo consiglerei a chi vuol fare strada, a 125km/h si e' gia' a 4000rpm :roll:
Pero' che figata! Il motore frullino che spinge sempre!
E in 5a a 40km/h nessun problema. Insomma anche il cruising non ne risente.
Devo dire la verita', mi ha stupito la frizione, leggera e senza quasi 'feedback', all'inizio ho dovuto abituarmici. Il pedale scende senza scalini o contropressioni, liscio liscio. Forse nella vecchia avevo fatto lo scalino...
:haha:
Al momento darei a questa mia modifica 9/10
dove 10/10 ce l'ha solo il torsen, 9/10 l'hard dog, 8/10 i freni sport.
dopo l'addio della frizione a zolder sono stato costretto:
ho cambiato:
- cambio (sport 6 M)
- frizione (exedy OEM del 1800)
- volano (F1, 30% piu' leggero)
- master & slave
- tubo frizione (Goodrige in treccia, ebay.co.uk)
secondo quanto in (viewtopic.php?f=41&t=6675&hilit=cambio).
Ho swappato la chicciola del tachimetro quindi dovrei avere le stesse letture di prima (Edit: battono con il grafico precedente, OK!).
L'auto non ha mai incertezze.
Sale di giri anche in 5a senza interruzioni.
Sara' poi che mediamente si e' obbligati a stare piu' allegri, giurerei che si sente di piu' lo scarico :chessygrin:
Complessivamente pare di avere una moto, rapportatura corta e nervosa. Tirando in partenza anche la seconda puo' far perdere aderenza alle ruote

Devo ancora abituarmi alle sei marce e mi sono imbranato un paio di volte, ma e' una goduria

Non lo consiglerei a chi vuol fare strada, a 125km/h si e' gia' a 4000rpm :roll:
Pero' che figata! Il motore frullino che spinge sempre!
E in 5a a 40km/h nessun problema. Insomma anche il cruising non ne risente.

Devo dire la verita', mi ha stupito la frizione, leggera e senza quasi 'feedback', all'inizio ho dovuto abituarmici. Il pedale scende senza scalini o contropressioni, liscio liscio. Forse nella vecchia avevo fatto lo scalino...

Al momento darei a questa mia modifica 9/10
dove 10/10 ce l'ha solo il torsen, 9/10 l'hard dog, 8/10 i freni sport.
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD