Sì è così. In ingresso di curva conta molto il trasferimento di carico, quindi con più o meno camber cambia solo leggermente la stabilità direzionale. In curva in generale più camber metti sull'assale e più aderenza ottieni (ovviamente limitatamente ad angoli di camber "umani"). Considera anche che il camber influenza la temperatura di lavoro delle gomma.
Non a casa chi fa drif mette massimo camber all'anteriore e camber nullo al posteriore (sulle miata credo che per avere camber 0 al posteriore mantenendo un assetto ribassato bisogna modificare un tirante).
Visto che fai tanta pista puoi provare ad aprire un pò la convergenza anteriore. Avrai un inserimento molto più pronto ma una minore stabilità in frenata e ad alte velocità.
Ciao
P.S. Spero di poterti raggiungere a Varano qualche volta
Non a casa chi fa drif mette massimo camber all'anteriore e camber nullo al posteriore (sulle miata credo che per avere camber 0 al posteriore mantenendo un assetto ribassato bisogna modificare un tirante).
Visto che fai tanta pista puoi provare ad aprire un pò la convergenza anteriore. Avrai un inserimento molto più pronto ma una minore stabilità in frenata e ad alte velocità.
Ciao
P.S. Spero di poterti raggiungere a Varano qualche volta

NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.