Beh, dipende che moduli aggiuntivi usi.
1) SCARTA tutte le cosiddette plug&play. Sono troppo generali e spesso creano problemi di vuoti
2) Le centraline più gettonate sono le cosiddette piggy-back, che in realtà affiancano la centralina originale. Ce ne sono di ottime (vedasi le varie eManage), il problema è che richiedono un esperto per essere programmate adeguatamente e senza far danni
3) Non mi piace sentire "non è riprogrammabile, è da cambiare". È un'affermazione davvero grossa. Si forzano le codifiche satellitari, si forzano le crittografie a 64bit, e così via e non si riesce a craccare un banalissimo PIC??? Diciamo che è semplicemente studiato in modo da rendere la vita dura a chi vuole riprogrammarlo, e quindi affidarsi ad una piggy-back o ad una sostitutiva è decisamente la soluzione migliore, soprattutto perchè in questo modo puoi gestire altri parametri.
Consiglio soggettivo: non toccare nulla prima di fare tutto il resto.
Domanda relativa al consiglio: a che meccanico/preparatore della tua zona ti riferisci? Personalmente per lavori del genere (camme ecc ecc) io consiglio sempre il buon Alan a Montichiari. Occhio al self-made quando si toccano cose elettromeccaniche: il rischio di fare il disastro è dietro l'angolo!
1) SCARTA tutte le cosiddette plug&play. Sono troppo generali e spesso creano problemi di vuoti
2) Le centraline più gettonate sono le cosiddette piggy-back, che in realtà affiancano la centralina originale. Ce ne sono di ottime (vedasi le varie eManage), il problema è che richiedono un esperto per essere programmate adeguatamente e senza far danni
3) Non mi piace sentire "non è riprogrammabile, è da cambiare". È un'affermazione davvero grossa. Si forzano le codifiche satellitari, si forzano le crittografie a 64bit, e così via e non si riesce a craccare un banalissimo PIC??? Diciamo che è semplicemente studiato in modo da rendere la vita dura a chi vuole riprogrammarlo, e quindi affidarsi ad una piggy-back o ad una sostitutiva è decisamente la soluzione migliore, soprattutto perchè in questo modo puoi gestire altri parametri.
Consiglio soggettivo: non toccare nulla prima di fare tutto il resto.
Domanda relativa al consiglio: a che meccanico/preparatore della tua zona ti riferisci? Personalmente per lavori del genere (camme ecc ecc) io consiglio sempre il buon Alan a Montichiari. Occhio al self-made quando si toccano cose elettromeccaniche: il rischio di fare il disastro è dietro l'angolo!
Alberto

