Più che per la temperatura dell'acqua (dato anche che il nostro manometro è pietoso), è meglio far raffreddare olio e freni. Dipende in che pista sei ma per farti un esempio:
dischi anteriori forati e baffati, pastiglie nuove con 1000km all'attivo, olio freni completamente nuovo e tagliando effettuato con olio racing (selenia racing 10w60)
2 giri tirati a monza e uno obbligatorio di raffreddamento dato che i freni mi hanno mollato (impianto sport) e ti assicuro che andare lunghi in prima variate con staccada da quasi 200km\h non è carino!
Rava
dischi anteriori forati e baffati, pastiglie nuove con 1000km all'attivo, olio freni completamente nuovo e tagliando effettuato con olio racing (selenia racing 10w60)
2 giri tirati a monza e uno obbligatorio di raffreddamento dato che i freni mi hanno mollato (impianto sport) e ti assicuro che andare lunghi in prima variate con staccada da quasi 200km\h non è carino!
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!