angeloc4 Ha scritto:C'è SEMPRE stato per me,il solito casino di informazioni,tipico di Mazda, riguardo a questi 2 motori.
Uno Ford,l'altro Mazda.O forse nò,o forse sì?
Uno fatto da Mazda e poi modificato da Ford o viceversa,o forse no,etc etc.
Ah trovato,http://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_L_engine
dove è detto che il blocco motore è in cast-iron cioè ghisa!
"The Mazda L-series is a mid-sized inline 4-cylinder gasoline engine ranging in displacements from 1.8L to 2.5L.
Introduced in 2001, they are the evolution of the cast-iron block F-engine. This engine is designed by Mazda and is
also used by Ford as their 1.8L to 2.5L 'Duratec' world engine.
The L-engine uses a chain-driven DOHC, 16-valve valvetrain with an all-aluminum block construction and cast-iron
cylinder liners."
è un evoluzione dell'F che aveva il basamento in ghisa, oltre che i cilindri riportati in ghisa. Il nuovo, ovvero l'L-engine, dovrebbe avere basamento AL + cilindri in ghisa su tutte le cilindrate (ottenute per variazioni di corsa, tranne il 1.8 che mi sembra abbia anche l'alesaggio più piccolo), mentre i diesel hanno anche il basamento in ghisa, che è lo stesso del F.
progitto Ha scritto:Da quello che so io tutta la famiglia MZR è nata in Mazda, tutti con basamento in alluminio e blocco cilindri in ghisa. Di alcune cubature (sicuramente per il 1.8 e il 2.0) esiste sia una versione con il variatore di fase che senza, i primi hanno una V nella sigla i secondi una D. Il 1.8 della MX-5 è siglato L8-DE, il 2000 invece LF-VE. Il peso dei vari blocchi motore ho provato in passato a cercarli ma non si trovano, qualcuno su miata.net parlava di una settantina di chili per il 2.0, non so però da che fonte venga il dato.
esatto, che è quello che penso anch'io. Industrialmente è in po' strano mettere il basamento in ghisa solo per il 1.8 quando tutti gli altri benzina, identici tra loro, ce l'hanno in alluminio
angeloc4 Ha scritto:Quello che non ho mai capito,sarà l'età,ma come fa a pesare di più la 1.8 rispetto alla 2.0.
ma non pesa di più. Da quello che leggo sulla brochure il 1,8 pesa 18 kg in meno. Poi comunque c'è anche il cambio che è differente, quindi boh. A logica le differenze di peso tra il solo motore 1.8 e il solo motore 2.0 dovrebbero essere minime.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane