montare il distanziale non risolve il problema, "tappa il buco"..secondo me non è il massimo delle soluzioni,
preferirei rimontare un ceramico e camminare con le sonde che leggono correttamente
Ad ogni modo, i catalizzatori 200 celle dovrebbero non dare problemi di spia catalizzatore.
I venditori assicurano ciò, per cui, un acquirente che spende un botto (nel caso di un Brain) deve avere, ed ha, la garanzia che se compra il modello proggettato per la sua cilindrata, il montaggio non causi alcun errore.
In pratica, i catalizzatori sono studiati nelle dimensioni per determinati intervalli di cilindrata, ovvero secondo la portata volumetrica dei gas nello scarico. Ecco perchè, particolarmente la Brain, li fa con dicitura: fino a ....cc, etc.
Quando un cat come il nostro (Fil) è dato fino a 3000cc (dell'acquisto me ne occupai io, e ovviamente, mi informai bene sul prodotto, assicurandomi che andasse bene..o quanto meno ci ho provato : Exclaim : ), ipotizzando un'auto benzina media che raggiunge i 5500 rpm, con il nostro 1600cc o 1800cc a 7000rpm dovremmo essere al sicuro..ecco perchè l'errore non dovrebbe darlo e in effetti, come ho riscontrato da un controllo (ovviamente a spia spenta), i gas di scarico hanno valori ottimi.
(il catalizzatore in questione è della Magnaflow)
Qualora riscontrassi che il problema è nel catalizzatore, contatto il venditore-distributore che ce li ha venduti, e vediamo di risolvere il problema!
E' una situazione anomala, l'elettronica di un'auto è un mondo così fine..mi sto facendo un'esperienza su queste stronzate che cominciano a ruotarmi! benedette auto a carburatore..l'elettronica ha migliorato, Ottimizzato l'efficenza delle auto, ma al tempo stesso, le sta rendendo sterili..
preferirei rimontare un ceramico e camminare con le sonde che leggono correttamente
Ad ogni modo, i catalizzatori 200 celle dovrebbero non dare problemi di spia catalizzatore.
I venditori assicurano ciò, per cui, un acquirente che spende un botto (nel caso di un Brain) deve avere, ed ha, la garanzia che se compra il modello proggettato per la sua cilindrata, il montaggio non causi alcun errore.
In pratica, i catalizzatori sono studiati nelle dimensioni per determinati intervalli di cilindrata, ovvero secondo la portata volumetrica dei gas nello scarico. Ecco perchè, particolarmente la Brain, li fa con dicitura: fino a ....cc, etc.
Quando un cat come il nostro (Fil) è dato fino a 3000cc (dell'acquisto me ne occupai io, e ovviamente, mi informai bene sul prodotto, assicurandomi che andasse bene..o quanto meno ci ho provato : Exclaim : ), ipotizzando un'auto benzina media che raggiunge i 5500 rpm, con il nostro 1600cc o 1800cc a 7000rpm dovremmo essere al sicuro..ecco perchè l'errore non dovrebbe darlo e in effetti, come ho riscontrato da un controllo (ovviamente a spia spenta), i gas di scarico hanno valori ottimi.
(il catalizzatore in questione è della Magnaflow)
Qualora riscontrassi che il problema è nel catalizzatore, contatto il venditore-distributore che ce li ha venduti, e vediamo di risolvere il problema!

E' una situazione anomala, l'elettronica di un'auto è un mondo così fine..mi sto facendo un'esperienza su queste stronzate che cominciano a ruotarmi! benedette auto a carburatore..l'elettronica ha migliorato, Ottimizzato l'efficenza delle auto, ma al tempo stesso, le sta rendendo sterili..
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5