Allora ho cambiato l'olio, ben 2 volte...
La prima ho comprato il RedLine MT90 che ritengo ottimo ma gia' quando lo prendevo dalla bottiglia con la siringa mi sono accorto che era troppo fluido... ormai l'avevo preso e l'ho messo... e' un olio che va bene fluidifica gli inserimenti ma efettivamente essendo molto fluido non mi ha risolto il problema... non ho provato a fare km in autostrada ma con l'arrivo del freddo e sopratutto la mattina i primi km di utilizzo si percepisce che il cambio quando l'olio e' piu' "duro" reagisce meglio...
Dunque ho comprato l'olio di Norauto che gia l'avevo provato su altri mezzi e mi ricordavo che era piu' "duro" infatti anche a rifornirlo con la siringa era tutta un altra cosa...
Morale della favola adesso con questo olio di Norauto piu' "duro" cioe' piu' viscoso il cambio e' migliorato molto e mi piace anche di piu' da descrivere a parole e' difficile ma e' proprio il suo olio!Le marce hanno un ottimo inserimento e nell'insieme e' piu morbido, lavora meglio l'inserimento della prima e della retromarcia.
Sono molto soddisfatto e la sensazione e' che il problema sia risolto anche perche' e' la stessa cosa che ha riscontrato Grendizer... poi questa estate e quando capitera' di fare strada in autostrada si vedra'... al limite metto l'olio ancora piu' viscoso... heheheh
Per chi innorridisce per gli olii dei centri commerciali faccio presente che l'olio del cambio di Norauto e' GL5 e il RedLine MT90 e' GL4.
Sarebbe curioso fare una ricerca di chi produce l'olio del cambio di Norauto, per quanto riguarda l'olio motore dell'Auchan che abitualmente uso da anni e' prodotto dalla Elf-Total.
La prima ho comprato il RedLine MT90 che ritengo ottimo ma gia' quando lo prendevo dalla bottiglia con la siringa mi sono accorto che era troppo fluido... ormai l'avevo preso e l'ho messo... e' un olio che va bene fluidifica gli inserimenti ma efettivamente essendo molto fluido non mi ha risolto il problema... non ho provato a fare km in autostrada ma con l'arrivo del freddo e sopratutto la mattina i primi km di utilizzo si percepisce che il cambio quando l'olio e' piu' "duro" reagisce meglio...
Dunque ho comprato l'olio di Norauto che gia l'avevo provato su altri mezzi e mi ricordavo che era piu' "duro" infatti anche a rifornirlo con la siringa era tutta un altra cosa...
Morale della favola adesso con questo olio di Norauto piu' "duro" cioe' piu' viscoso il cambio e' migliorato molto e mi piace anche di piu' da descrivere a parole e' difficile ma e' proprio il suo olio!Le marce hanno un ottimo inserimento e nell'insieme e' piu morbido, lavora meglio l'inserimento della prima e della retromarcia.
Sono molto soddisfatto e la sensazione e' che il problema sia risolto anche perche' e' la stessa cosa che ha riscontrato Grendizer... poi questa estate e quando capitera' di fare strada in autostrada si vedra'... al limite metto l'olio ancora piu' viscoso... heheheh
Per chi innorridisce per gli olii dei centri commerciali faccio presente che l'olio del cambio di Norauto e' GL5 e il RedLine MT90 e' GL4.
Sarebbe curioso fare una ricerca di chi produce l'olio del cambio di Norauto, per quanto riguarda l'olio motore dell'Auchan che abitualmente uso da anni e' prodotto dalla Elf-Total.
NB 1.6 VR
NC 1.8 Winning Blue
Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!
NC 1.8 Winning Blue
Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!