Allora, facciamo un po' di ordine:
come base di partenza gli angoli Magneto / Chambers (quelli postati un milione di volte) se non avete particolari velleità e girate per lo più per strada vanno BENISSIMO, poche seghe!
Da lì in poi a seconda dei propri gusti e sensibilità possiamo cominciare a cambiare qualcosa, cosa dipende da cosa vogliamo cambiare...
In linea di SUPERSTRAMASSIMA io procederei così (e si parla solo di angoli, lasciando fermo tutto il resto) :
-Voglio la macchina più veloce in ingresso (meno sottosterzo in ingresso):
.Apro convergenza davanti
..Apro convergenza dietro (magari senza arrivare in negativo)
-Voglio più precisione dall'anteriore in percorrenza di curva (meno sottosterzo in percorrenza):
.Più camber davanti
..Meno camber dietro (in linea generale deve aumentare la differenza tra davanti e dietro in favore dell anteriore)
Se voglio il contrario di quanto sopra dovrò indovinate un po'...
Fare il contrario!
Non ho preso in cosiderazione l'incidenzaper non mettere troppa carne al fuoco, non che non sia importante...
PICCOLA GUIDA PER CAPIRSI:
CONVERGENZA=TOE=TOE IN: In genere viene espressa in mm, specifichiamo se per lato o totale per non fare casini...
CAMBER=CAMPANATURA: Espressa in gradi, ma spesso si fa un po' di casino con i decimali o primi e secondi, vediamo di specificare anche quì per chiarezza.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza e di non aver scritto troppe minchiate, in caso contrario autorizzo gli Ing./DT del forum a cazziarmi pubblicamente! : Wink :
come base di partenza gli angoli Magneto / Chambers (quelli postati un milione di volte) se non avete particolari velleità e girate per lo più per strada vanno BENISSIMO, poche seghe!
Da lì in poi a seconda dei propri gusti e sensibilità possiamo cominciare a cambiare qualcosa, cosa dipende da cosa vogliamo cambiare...
In linea di SUPERSTRAMASSIMA io procederei così (e si parla solo di angoli, lasciando fermo tutto il resto) :
-Voglio la macchina più veloce in ingresso (meno sottosterzo in ingresso):
.Apro convergenza davanti
..Apro convergenza dietro (magari senza arrivare in negativo)
-Voglio più precisione dall'anteriore in percorrenza di curva (meno sottosterzo in percorrenza):
.Più camber davanti
..Meno camber dietro (in linea generale deve aumentare la differenza tra davanti e dietro in favore dell anteriore)
Se voglio il contrario di quanto sopra dovrò indovinate un po'...
Fare il contrario!
Non ho preso in cosiderazione l'incidenzaper non mettere troppa carne al fuoco, non che non sia importante...
PICCOLA GUIDA PER CAPIRSI:
CONVERGENZA=TOE=TOE IN: In genere viene espressa in mm, specifichiamo se per lato o totale per non fare casini...
CAMBER=CAMPANATURA: Espressa in gradi, ma spesso si fa un po' di casino con i decimali o primi e secondi, vediamo di specificare anche quì per chiarezza.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza e di non aver scritto troppe minchiate, in caso contrario autorizzo gli Ing./DT del forum a cazziarmi pubblicamente! : Wink :
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo