Grazie raga delle risposte,
Cmq vi aggiorno, (tenuto presente che la macchina aimhè la uso poco perchè è una seconda macchina, mi spiego meglio se dico 4200 km in più di un anno) ho provato ad andarci in giro ieri per più di un'ora e a tratti il rumore svaniva, al che sono tornato a casa, spengo la macchina e torna a fare sto [email=c@@@o]c@@@o[/email] di rumore. E mi sorge il dubbio che occora che l'olio vada in circolo (ci avevo già pensato onestamente,ma tenete presente che l'altra mia macchina, la golf con 72.000km e frizione da rifare sia da spenta a freddo che da accesa se premo la frizione non si sente proprio niente), riaccendo la macchina aspetto un minuto riprovo e quasi sparisce, spengo aspetto e torna....diciamo che la prima volta che ha fatto sto rumore la macchina era stata appena accesa avevo fatto 100 metri ma il rumore era assurdo (poi con grasso etc è migliorata). Adesso da accesa lo fa una volta su tre, ma in modo più soft...ora volevo chiedervi un piacere...per favore provate anche voi che avete la stessa macchina a premere il pedale della frizione da spenta e poi da accesa e ditemi se fa UN QUALSIASI rumore, se mi dite che la vostra è silenziosissima, mi metto l'anima in pace e gliela porto per un controllo...quello che mi preoccupa non è tanto il rumore (che mi da fastidio per carità) quanto il fatto che potrei avere la pompa frizione difettosa e per la sostituzione voglio approfittarne ora che la macchina in garanzia.
Tornando al grasso, ho usato quello della arexon che è uno spray, ma quando lo metti rimane proprio denso, quello della petrona è tipo svitol. Insistendo con quest ultimo anche da spenta non faceva più alcun rumore fino alla mattina dopo![Sad Sad](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/sad.png)
Vi riringrazio a tutti per le risposte e per la disponibilità ciao
Cmq vi aggiorno, (tenuto presente che la macchina aimhè la uso poco perchè è una seconda macchina, mi spiego meglio se dico 4200 km in più di un anno) ho provato ad andarci in giro ieri per più di un'ora e a tratti il rumore svaniva, al che sono tornato a casa, spengo la macchina e torna a fare sto [email=c@@@o]c@@@o[/email] di rumore. E mi sorge il dubbio che occora che l'olio vada in circolo (ci avevo già pensato onestamente,ma tenete presente che l'altra mia macchina, la golf con 72.000km e frizione da rifare sia da spenta a freddo che da accesa se premo la frizione non si sente proprio niente), riaccendo la macchina aspetto un minuto riprovo e quasi sparisce, spengo aspetto e torna....diciamo che la prima volta che ha fatto sto rumore la macchina era stata appena accesa avevo fatto 100 metri ma il rumore era assurdo (poi con grasso etc è migliorata). Adesso da accesa lo fa una volta su tre, ma in modo più soft...ora volevo chiedervi un piacere...per favore provate anche voi che avete la stessa macchina a premere il pedale della frizione da spenta e poi da accesa e ditemi se fa UN QUALSIASI rumore, se mi dite che la vostra è silenziosissima, mi metto l'anima in pace e gliela porto per un controllo...quello che mi preoccupa non è tanto il rumore (che mi da fastidio per carità) quanto il fatto che potrei avere la pompa frizione difettosa e per la sostituzione voglio approfittarne ora che la macchina in garanzia.
Tornando al grasso, ho usato quello della arexon che è uno spray, ma quando lo metti rimane proprio denso, quello della petrona è tipo svitol. Insistendo con quest ultimo anche da spenta non faceva più alcun rumore fino alla mattina dopo
![Sad Sad](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/sad.png)
Vi riringrazio a tutti per le risposte e per la disponibilità ciao