Io ho fatto cambiare il paraolio, montando l'originale e dopo un pò mi sono ritrovato col medesimo problema di prima, allora dopo aver alzato la macchina sul ponte, cosa che consiglio vivamente ho scoperto che il problema era dovuto dall'allentamento delle 4 viti della torretta del cambio e quindi la perdita d'olio si verificava dalla flangia della cuffia in gomma della leva del cambio che non combaciava perfettamente con la scatola del cambio, stranamente a soli 50.000 km .
Vi garantisco che funziona ma vi consiglio di farlo sul ponte e non dall'interno nell'abitacolo perchè è molto più facile e veloce, un paio di minuti in tutto.
Ricordatevi poi dopo aver stretto tutte le viti ed aver spruzzato uno spray sgrassante tutt'intorno per pulire il velo d'olio e poter verificare se perde ancora, di rabboccare l'olio del cambio che ne tiene circa due Litri, dall'apposito foro chiuso da un bullone esagonale sul lato sinistro della scatola del cambio stessa.
A presto, Renzo-Milestone 2004
Vi garantisco che funziona ma vi consiglio di farlo sul ponte e non dall'interno nell'abitacolo perchè è molto più facile e veloce, un paio di minuti in tutto.
Ricordatevi poi dopo aver stretto tutte le viti ed aver spruzzato uno spray sgrassante tutt'intorno per pulire il velo d'olio e poter verificare se perde ancora, di rabboccare l'olio del cambio che ne tiene circa due Litri, dall'apposito foro chiuso da un bullone esagonale sul lato sinistro della scatola del cambio stessa.
A presto, Renzo-Milestone 2004