epic93 Ha scritto:si si. per quanto riguarda la viscosità dell olio so abbastanza cose. ma mi interessava sapere se a parità di condioni di utilizzo...la gradazione di un olio influenza la sua temperatura....più è denso (gradazione alta) più crea resistenza e quindi genera calore e perdita di potenza, ma allo stesso tempo "regge" temperature superiori.
e poi anche il punto in cui inizia a "bruciare" all interno del motore
la perdita di potenza è pochissima, sulla linea dell'1% circa... l'aumento di temperatura generato è insignificante se paragonato alla resistenza superiore, anche perché se così non fosse le auto da corsa userebbero un 5w30 invece dei 15w50 o 20w60...
in poche parole pensa solo alla gradazione giusta per il tuo motore e ad un olio di qualità... se ti può aiutare generalmente noi usiamo tutti 5w40...
se la temperatura sale troppo pensa a come raffreddarlo: scambiatore acqua/olio o radiatore...
lo scambiatore va bene se non vuoi farti troppi pensieri di dover aspettare che si scaldi bene (d'inverno può essere un problema)... il radiatore invece è una soluzione più definitiva, ma appunto nonostante il termostato ci vorrà più tempo a scaldarlo, e non è bene tirare il motore con l'olio freddo.
per quanto riguarda la dimensione del radiatore va scelta bene a seconda dell'uso che ne vuoi fare...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal