Ciao a tutti, scusate se forse entro in una discussione non proprio corretta, in quanto sono possessore di una Nb FL 1.6 del 2001, con ad oggi 132.000 km.
Scrivo in quanto i problemi che riscontra Pdor sulla sua NA 1.8, sono praticamente gli stessi che ho io da circa 2 anni.
Riassumendo:
difficoltà di accensione quando auto calda, oppure con caldo esterno. (problema mai presentato nei mesi invernali).
Vari tentativi di messa in moto, motorino avviamento gira, pompa benzina gira, la macchina sembra entrare in moto ma non lo fa.
Dopo circa 15-20 minuti auto generalmente riparte, singhiozzando a volte tra i 2000 e 3000 giri e andando a strappi per 3-4 minuti. Poi smette e va come sempre.
A volte dopo la ripartenza, se entra in moto correttamente, non mostra alcun segno di problema. Va tranquilla.
Una sola volta recentemente mi si è spenta al semaforo da sola, lasciando il quadro acceso. per poi mostrare stesse difficoltà di riaccensione. Dopo i soliti 20 minuti partita a singhiozzi e dopo poco spariti.
Mio meccanico e io stiamo diventando scemi.
Il problema si presenta generalmente quando auto calda , ma anche con caldo esterno. Diciamo sopra i 18 gradi.
Nell’ordine controllato:
batteria
pompa benzina (sostituita)
sonde
chiave
candele
per adesso senza risolvere.
Ho letto di bobine e cavi come possibile causa del problema. Mio meccanico però esclude le bobine in quanto in quel caso la macchina dovrebbe andare in moto, ma al massimo girare con metà cilindri. Vi sembra corretto come ragionamento?
Cavi potrebbero dare problemi di questo tipo?
Vi ringrazio di qualsiasi aiuto.
Son troppo affezionato per rottamarla o venderla.
Ciao
Scrivo in quanto i problemi che riscontra Pdor sulla sua NA 1.8, sono praticamente gli stessi che ho io da circa 2 anni.
Riassumendo:
difficoltà di accensione quando auto calda, oppure con caldo esterno. (problema mai presentato nei mesi invernali).
Vari tentativi di messa in moto, motorino avviamento gira, pompa benzina gira, la macchina sembra entrare in moto ma non lo fa.
Dopo circa 15-20 minuti auto generalmente riparte, singhiozzando a volte tra i 2000 e 3000 giri e andando a strappi per 3-4 minuti. Poi smette e va come sempre.
A volte dopo la ripartenza, se entra in moto correttamente, non mostra alcun segno di problema. Va tranquilla.
Una sola volta recentemente mi si è spenta al semaforo da sola, lasciando il quadro acceso. per poi mostrare stesse difficoltà di riaccensione. Dopo i soliti 20 minuti partita a singhiozzi e dopo poco spariti.
Mio meccanico e io stiamo diventando scemi.
Il problema si presenta generalmente quando auto calda , ma anche con caldo esterno. Diciamo sopra i 18 gradi.
Nell’ordine controllato:
batteria
pompa benzina (sostituita)
sonde
chiave
candele
per adesso senza risolvere.
Ho letto di bobine e cavi come possibile causa del problema. Mio meccanico però esclude le bobine in quanto in quel caso la macchina dovrebbe andare in moto, ma al massimo girare con metà cilindri. Vi sembra corretto come ragionamento?
Cavi potrebbero dare problemi di questo tipo?
Vi ringrazio di qualsiasi aiuto.
Son troppo affezionato per rottamarla o venderla.
Ciao