(28-01-2020, 11:44)Francesco B Ha scritto: A settembre premendo la frizione ho sentito un cedimento secco, con relativo rumore.."stack"!
Ora stacca appena appena.
Frizione partita. Maaa...non è quasi mai semplice no?
Dal mec a frizione aperta pensavo di vedere la molla a raggi (come si dice?) visibilmente rotti, dei danni insomma,
ma vedo una frizione ben vissuta e il ferodo bello consumato.
Lui dice "è andata, è andata".
Vabbè, daje i 600 euro e via.
Ma gli dico che c'è parecchio gioco a vuoto, e lui "eh, deve essere una cosa sua, è fatta così".
Dopo del tempo vado in una officina un tantino speciale a un 30 km da Verona dove elaborano le giapponesi e aprono
i rotativi per restaurarli, giusto per fare un attimo il punto sulla piccola, mettere dell'olio buono e avere una opinione sugli ammortizzatori
hsd che son troppo duri e sentivo dei rumori secchi.
Si accorgono che la staffa del pedale della frizione è crepata. Mi mostrano il pezzo e me lo saldano rinforzandolo.
Mi dicono che è tipico sulla MX5 e sulla RX7 che quel pezzo ceda, anche perché lavora male, è scentrata la base rispetto
all'asse del pedale.
Ecco, frizione perfettissima.
Però caspita, trovarne uno che ci capisca qualcosa non è per niente facile.
Mi
Ciao a tutti, l’altro giorno è successa la stessa cosa anche a me, ovvero un rumore secco premendo la frizione delle mia nc, possibile che sia la famigerata staffa? Quanto posso continuare ad usarla visto che al momento non riscontro inconvenienti? Conoscete qualcuno in Torino o provincia che possa verificare ed eventualmente riparare? Allego foto della staffa. Grazie a chi vorrà aiutarmi.