Citazione:il blocco motore e' sempre identico mentre gli attacchi del 6 marce e del 5 marce relativi all'accoppiamento del cambio che ho avuto modo di vedere io sono diversi. Il 6 marce viene collegato ad una sorta di paratia che sembra un adattatore da interporre tra cambio e motore che nel 5 marce non ho visto. Me lo scrisse anche l'inglese dal quale presi il motore.....che pirla che son stato aveva anche il 6 marce con differenziale, avrei potuto prenderlo...adesso gli scrivo e vedo!!
mmm... non mi torna.. se ci fosse una flangia di adattamento (assumiamo almeno da 1cm, seno sarebbe strutturalmente inutile) tutto il cambio rimarrebbe 1cm più indietro, quindi dovrebbe avere l'albero primario più lungo della stessa quota.
Quindi montando il cambio SENZA flangia, non entrerebbe, perchè il promario andrebbe a toccare contro il volano (il cuscinetto è più piccolo del millerighe e non passerebbe), e l'albero di trasmissione risulterebbe corto. oltre ovviamente a non combaciare i fori di fissaggio.
Mi sembra molto strano trovare su una macchina di serie una "flangia" per adattare un cambio..