Stefano80 Ha scritto:"calcolatrice" alla mano..
se metti il cambio 6M con la tua conica da 4.1 perdi 10 km/h nella marcia più alta..
cioè.. in 6a a parità di regime sarai 10km/h più lento che con la 5a attuale.
Questa è la comparativa tra un 5M ed un 6M, ognuno con la propria conica "corretta"
Questa invvece è la comparativa usando per entrambi i cambi la conica da 4.1
Stefano80, :a_38:
mi faresti gli stessi grafici con il 3,9?
Il mercato non si sa cosa ci riserva...
In piu' il mio 1600 e' lontano dal spingere come un 1800 :angel2:
Grazie
![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)
![[Immagine: 11tn1ip.jpg]](http://i48.tinypic.com/11tn1ip.jpg)
Come si vede, senza sorprese, il 6 marce Anny con il suo diff copre le stesse rapportature del 5 marce "normale" NB.
Quindi stessa velocita' di punta ma marce maggiormente frazionate.
Con questo rapporto al diff l'overdrive e' perso.
6 marce con 3,909 5 marce con 4,1
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD