This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione
la rullata finale, da sola, non serve a nulla.
sempre che tu riesca a fare entrambe le rullate in condizioni quanto più possibile simili (e inserendo i dati giusti per calcolare il fattore di correzione)... e sempre che tu FACCIA L'APPRENDIMENTO DELLA CENTRALINA (non vale rullare appena modificato l'hardware... devi fare un bel giro per far si che la carburazione venga riequilibrata).. beh questo vale almeno per chi gira con loop chiuso...
Almeno puoi farti un'idea dell'incremento (o della perdita) di prestazioni. Perché è facile che uno scarico che fa più casino ti faccia credere di andare meglio quando in realtà hai perso qualcosa...
  Cita messaggio
si.. la primissimissima idea era di fare scarico completo, poi mappa pre e post centralina.. cmq boh, sinceramente "se" farò tutto, finirà che mi tengo in saccoccia i soldi delle rullate e fine.. o almeno, quelle per modifiche hardware le trovo un po' inutili quando cmq sai che un pezzo (es. 20skat) ti da%qualcosa perchè è già ben testato.. diversa cosa le rimappature secondo me, li, se è fatta apposta per la macchina, potrebbe esserci "un danno"... ma mettere su colli testati da altri, o cose così.. magari non ti darà i 10hp promessi, ma solo 9, ma cmq sempre un miglioramento ci sarà Smile
  Cita messaggio
appena montati
mamma mia che bordello! tutto ad incastro! in un pomeriggio ho fatto tutto, ma quanti santi ho tirato giu' solo loro lo sanno, "penso di essermene inventato anche qualcuno"! ahhahaha
comunque domani si prova bene la car per vedere la differenza.
Ascanio parli mica di Rolmas? mi han detto che e' bravo!
  Cita messaggio
Grande! Senti ma hai bendato? A livello di sound cambia sensibilmente?

Si parlo di Rolmas, anche a me hanno detto che è molto bravo, e lui mi ha fatto un'ottima impressione. Per questo ho deciso di far fare a lui nonostante so che mi costerà un casino.
Questo pomeriggio o domani vado a vedere che bende usare... anche li la scelta è ampia e voglio capire quanto è il "giusto" da spendere.
  Cita messaggio
Baron Ha scritto:Non vorrei sembrare antipatico ma le tue affermazioni sono quanto meno discutibili.
La bendatura sugli aspirati nelle nostre applicazioni ha vantaggi nulla. Ha però l'ottimo svantaggio di intrappolare l'umidità e far corrodere i collettori.
Sui turbo i vantaggi sono maggiori perchè aumenta il salto entalpico in turbina.
Maggiore T del catalizzatore = catalizzatore che si fonde o si deteriora prima.

Intendo questo caro Ascanio ....che Baron ha espresso in maniera tecnica Thumbup
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
Aldo, a parte il fatto che le mie affermazioni discutibili riportano informazioni apprese da altri... Non avendo esperienza diretta non posso fare altro. Poi che mi sia rifatto a fonti erronee è facile che accada... Non hanno tutti ragione, al contrario è più facile che la maggior parte abbia torto.

Quello che ho ormai capito è che la teoria in questo campo, seppur fondamentale, non porta da sola ai risultati. C'è un grande salto nel buio fra teoria e pratica, dove accade che ció che si può addurre col ragionamento si trovi poi lontano dalla soluzione empirica ideale.
Per questo mi fido più dell'esperienza di un preparatore che delle conoscenze di un ingegnere. Alla fine ogniuno deve scegliere a chi dare ascolto e fare i conti con le conseguenze.

Riguardo al bendaggio, se il materiale impiegato è veramente inox di qualità, non dovrebbe comportare rischi di corrosione. Mentre rimango dell'idea che porti un discreto vantaggio, sia nel tenere più freddo il vano motore (a questo proposito nel traffico cittadino ieri ho notato che la temperatura nel collettore di aspirazione era a 50 gradi mentre fuori ce n'erano 27 a dir tanto... E non avevo neanche l'aria condizionata accesa!!!), sia nel tenere più caldo lo scarico (teoria dice che freddandosi, i gas rallentino creando una contropressione che a sua volta rallenta ulteriormente la successiva onda, ma di nuovo.. Scopriró solo vivendo, quanto questa teoria si traduca in sintomi reali).

Per adesso faró bendare solo il collettore (dove ho scoperto che avviene il maggior scambio con l'ambiente esterno).
quando poi torno a farmi sostituire il cat con un 100 celle, procederó a bendare anche la sezione centrale.

Cmq ho fatto caso all'andamento delle temperature del cat, è pazzesco come variano in pochi secondi: fermo al semaforo si attesta sui 470, e dopo un bel 1-2-3a supera i 700. Basta togliere il piede dal gas e in una 15ina di secondi torna sotto i 620.

Vi sapró dire che temperature segna dopo la trasformazione, per fare un paragone.
Sto valutando di prendere una termocoppia per misurare la temperatura sulla testa dei collettori anche, sono molto curioso (la userei anche sulla moto).
  Cita messaggio
io ho adottato lo stesso carterino superiore dei colli originali legato con fascette metalliche per isolare un po' dal calore e direi che funziona!
  Cita messaggio
DAII CA_____O :haha: Mi stai tenendo sulle spineeeeeeee
Impressioni? Sound? Risposta all'acceleratore?
Hai modo di misurare l'AFR e i trim? La centralina si sta adattando in maniera ottimale?

DAI DAI DAI PARLA... PARLA! SADICO!
  Cita messaggio
Ascanio Ha scritto:Quello che ho ormai capito è che la teoria in questo campo, seppur fondamentale, non porta da sola ai risultati. C'è un grande salto nel buio fra teoria e pratica, dove accade che ció che si può addurre col ragionamento si trovi poi lontano dalla soluzione empirica ideale.
Per questo mi fido più dell'esperienza di un preparatore che delle conoscenze di un ingegnere. Alla fine ogniuno deve scegliere a chi dare ascolto e fare i conti con le conseguenze.
Permettimi, da ingegnere che si occupava proprio di questo, di dissentire. I fenomeni allo scarico sono molto più semplici da studiare di quelli in aspirazione. I modelli usati per il design degli scarichi sono, tranne applicazioni particolari, 1D. Al contrario dello studio dei fenomeni in aspirazione dove per le minori velocità in gioco vanno usati modelli fluidodinamici 3D.

Ascanio Ha scritto:Riguardo al bendaggio, se il materiale impiegato è veramente inox di qualità, non dovrebbe comportare rischi di corrosione.
Cerca su google crevice corrosion. E' quello che succede all'umidità che restsa intrappolata nelle bende.

Ascanio Ha scritto:Mentre rimango dell'idea che porti un discreto vantaggio, sia nel tenere più freddo il vano motore (a questo proposito nel traffico cittadino ieri ho notato che la temperatura nel collettore di aspirazione era a 50 gradi mentre fuori ce n'erano 27 a dir tanto... E non avevo neanche l'aria condizionata accesa!!!), sia nel tenere più caldo lo scarico (teoria dice che freddandosi, i gas rallentino creando una contropressione che a sua volta rallenta ulteriormente la successiva onda, ma di nuovo.. Scopriró solo vivendo, quanto questa teoria si traduca in sintomi reali).Per adesso faró bendare solo il collettore (dove ho scoperto che avviene il maggior scambio con l'ambiente esterno).
quando poi torno a farmi sostituire il cat con un 100 celle, procederó a bendare anche la sezione centrale.

Cmq ho fatto caso all'andamento delle temperature del cat, è pazzesco come variano in pochi secondi: fermo al semaforo si attesta sui 470, e dopo un bel 1-2-3a supera i 700. Basta togliere il piede dal gas e in una 15ina di secondi torna sotto i 620.

Vi sapró dire che temperature segna dopo la trasformazione, per fare un paragone.
Sto valutando di prendere una termocoppia per misurare la temperatura sulla testa dei collettori anche, sono molto curioso (la userei anche sulla moto).
Nel traffico sicuramente migliori la T dell'aria aspirata. In moto no, perchè come avrai visto, si riporta dopo poco a volori prossimi alla T ambientale.
Per quanto riguarda minore T maggiore contropressione siamo sicuri? così, intuitivamente, non saprei dirti se è vero o falso.
Quello di cui sono certo è che a molti che usano l'auto in pista (maggiori T dei kat) lo stesso si è rotto.
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.
  Cita messaggio
appena testato per pochi km.
Rumore in piu' quasi inesistente... poco sound un po' piu' rauco ma appena appena
Appena accesa sembrava aver perso hai bassi, ma col passare del tempo, si vede che la centralina ha corretto e' tornata ok
dai 4000 ai 6000 ne ha di piu', e' piu' cattiva nel salire!
penso che stasera viaggi ancora meglio, visto le temperature alte di oggi hanno sicuramente influenzato la resa!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Collettore 4-2-1 vs 4-1 RWD 8 801 05-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: RWD
Sad [NC] Smontaggio collettore aspirazione e Pvc Simimx5 4 1,986 26-01-2021, 11:00
Ultimo messaggio: Simimx5
  [NB FL] collettore e terminale cecam nofear 24 9,281 21-11-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Krl90
  [NB FL] Collettore aspirazione nbfl sport onlyLSDoil 5 4,111 09-02-2018, 20:09
Ultimo messaggio: onlyLSDoil
  Diametro collettore scarico originale ricky92 6 2,791 03-01-2017, 10:55
Ultimo messaggio: ricky92
  collettore NA su NB chryferio 3 1,633 17-03-2015, 15:00
Ultimo messaggio: Toretto
  sostituito collettore scarico e centrale help! g1useppe 9 3,437 30-12-2014, 20:35
Ultimo messaggio: Mr.Rogers
  L’ennesima modifica alla marmitta. SANCES70 10 3,086 13-12-2014, 11:54
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  I.L. midpipe 200 celle jeby 17 3,871 06-08-2014, 11:53
Ultimo messaggio: jeby
  quale collettore 4-2-1 compatibile con 90 cv del `97 ? James Bond 6 1,863 09-07-2014, 08:16
Ultimo messaggio: CJ_



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)