This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control
#51
Ascanio Ha scritto:NOOOOOOOOOOOOOOOO CHE STORIA.
Ma davvero davvero? Io stavo progettando di aggiungere auto-blipping con Arduino. Ma quindi con la centralina aggiuntiva si ottiene anche questo? Ca--o che figata pazzesca! Non lo sapevo!!

Eh ma non leggete le discussioni qui sul forum Smile
Cmq non e' una "centralina aggiuntiva", e' tutto via software, il programmatore ProEcu con la suite di funzioni aggiuntive "RaceRom" abilitate nel suo software di controllo (che gira sul tuo notebook) "istruisce", mappando, la ECU NC a svolgere tali funzioni da sola. E' quindi la nostra centralina che poi gestira' tali funzioni, incluse le 4 mappe selezionabili: ci sono parametri "di base" comuni a tutte e 4, mentre la differenziazione avviene principalmente sulla gestione dell'iniezione e dell'accensione, come mi spiegava Dynotronics qui:

http://forum.miata.net/vb/showpost.php?p...stcount=95
  Cita messaggio
#52
Flex Ha scritto:Eh ma non leggete le discussioni qui sul forum Smile
Cmq non e' una "centralina aggiuntiva", e' tutto via software, il programmatore ProEcu con la suite di funzioni aggiuntive "RaceRom" abilitate nel suo software di controllo (che gira sul tuo notebook) "istruisce", mappando, la ECU NC a svolgere tali funzioni da sola. E' quindi la nostra centralina che poi gestira' tali funzioni, incluse le 4 mappe selezionabili: ci sono parametri "di base" comuni a tutte e 4, mentre la differenziazione avviene principalmente sulla gestione dell'iniezione e dell'accensione, come mi spiegava Dynotronics qui:

http://forum.miata.net/vb/showpost.php?p...stcount=95

fantastico, mi vien voglia di farlo anche a me che non vedrò la pista... ma come tutto ciò che deve venire fin dagli USA rinuncerò di sicuro XD e poi la mia barbon edition non ha abbastanza tastini sul volante ahahahaah

comunque grazie per tutte le info per i colli, mi avete quasi convinto a non fare la pazzia catalitica e a fare la pazzia non catalitica :-) ho anche scoperto che l'officina biraghi è a 10 minuti da dove lavoro! Fantastico!
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#53
jeby Ha scritto:Ecco adesso mi manca che mi metto a flashare e moddare anche l'auto e sono a posto... :-) comunque io sono un cane quindi per i colli faccio fare tutto al meccanico, magari provo con Biraghi :-)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

i colli li fai ovviamente montare dal mecca anche perche' ti serve un ponte, attrezzi e dimestichezza, ma per mappare tramite EcuTek ti assicuro basta un MINIMO di competenza informatica, del tipo riuscire a lanciare un eseguibile sotto Windows e aprire il mailer per leggere la posta e scaricare il file che ti manda Mike Smile
abilita' che sono sicuro non manca a nessuno dei giovani utenti di questo forum.
Il ProEcu e' semplice ed intuitivo, nonche' estremamente potente e versatile se confrontato con altri programmatori piu' obsoleti. Non per niente e' lo standard di riferimento in campo Subaru STi/WRX da una vita. I log te li sforna sotto forma di .CSV importabile direttamente in Excel, e lo stesso software ProEcu te li rappresenta in forma grafica, puoi zoomare sui dettagli con un click del mouse, etc.
  Cita messaggio
#54
OK ProEcu, dove si compra?
  Cita messaggio
#55
Ho visto che c'è anche il topic del group buy. Adesso mi documento :-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#56
Ah no vabbè ho visto i video. Quello che hanno realizzato non è un vero auto rev-matching. Ecco perché lo chiamano semplicemente auto-blip.
La RaceRom banalmente legge quando premi in sequenza freno e poi frizione e applica indiscriminatamente un "colpo di gas".

Quello che ho in mente di fare io è molto, molto più sofisticato. E cioè un funzionamento analogo a quello delle vetture su cui nasce OEM, come la Nissan 370Z.
  Cita messaggio
#57
Ascanio Ha scritto:OK ProEcu, dove si compra?

azz l'ho scritto prima
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post540268

ovviamente e' distribuito anche in italia ma quando scrissi al distributore ita per chiedere prezzo, mi dissero che mi avrebbero comunicato a breve il preventivo, mai piu' sentiti.
L'ho quindi preso dal preparatore scelto, nel mio caso Moto-East, anche perche' ho acquistato tramite lui il terminale GWR (Brian non vende piu' all'estero). Inoltre in questo modo usufruisci dei "pacchetti completi" cavo + licenza + mappa + racerom.
Come ho gia' scritto in altri thread, per motore aspirato sono tutti e 3 validissimi ed equivalenti, TDR o MotoEast o Dynotronics. Attualmente Dynotronics fa il prezzo migliore (624$ tutto compreso) grazie al group buy su miata.net, ma ti devi sbrigare.
In caso di turbo o sovralimentazione in generale invece, consiglio di affidarsi a TDR o MotoEast. Con preferenza per il primo in quanto se deciderai per turbo, sicuramente acquisterai da TDR il kit (l'unica altra alternativa e' BBR, che a sua volta usa Ecutek).
In caso di futuro swap 2.5 invece, Dynotronics o MotoEast che sono i due che vendono il motore 2.5 pronto.
A te la scelta.
Ti segnalo inoltre, tornando in topic e visto che ti interessava il PPE, l'attuale offerta di GWR che offre il PPE + cavi prolunga con uno sconto interessante (-146$). Se Brian non vuole spedire in italia, Mike di MotoEast come dicevo fornisce tutti i prodotti GWR su richiesta.
  Cita messaggio
#58
Ascanio Ha scritto:Ah no vabbè ho visto i video. Quello che hanno realizzato non è un vero auto rev-matching. Ecco perché lo chiamano semplicemente auto-blip.
La RaceRom banalmente legge quando premi in sequenza freno e poi frizione e applica indiscriminatamente un "colpo di gas".

a me sembrava che il regime a cui la centralina porta il motore sia proprio quello "giusto" in funzione della velocita' e della marcia inserita (ad. es. 3a->2a), anche da quello che spiega il tipo nel video linkato sopra... infatti parla proprio di "rev matching". Comunque se aspetti qualche giorno mi dovrebbe arrivare e poi ti dico come funziona esattamente. Questo un altro video da Mike:

[video=youtube;wtMykHbp14o]http://www.youtube.com/watch?v=wtMykHbp14o[/video]
  Cita messaggio
#59
a questo punto ho il dubbio... perché in un paio di video che ho appena visto, da come lo spiegavano, sembrava dovesse dare solo un colpo di gas.
però nel 4a-3a e nel 3a seconda sembra fare salti diversi. Però questo dipende anche molto dal fatto che il guidatore possa aver iniziato a mollare la frizione durante il colpo di gas.

sono curiosissimo di sapere come va sulla tua!


due domande... partendo dal presupporti che il group buy di forum.miata.net è finito il 12/01:

1) questi americani hanno mappe utili per noi? io ho visto elencare mappe per 90, 91 ottani e per la E85.... d'accordo che la benzina in Italia non è veramente a 95 ottani, ma dubito sia inferiore ai 92. E poi una bella mappa per i 101 della V-Power?

2) non penso di fare né il passaggio al 2.5, né al turbo per adesso... se il group buy è andato, quale fornitore mi conviene?
  Cita messaggio
#60
Ascanio Ha scritto:due domande... partendo dal presupporti che il group buy di forum.miata.net è finito il 12/01:

1) questi americani hanno mappe utili per noi? io ho visto elencare mappe per 90, 91 ottani e per la E85.... d'accordo che la benzina in Italia non è veramente a 95 ottani, ma dubito sia inferiore ai 92. E poi una bella mappa per i 101 della V-Power?

2) non penso di fare né il passaggio al 2.5, né al turbo per adesso... se il group buy è andato, quale fornitore mi conviene?

1) si' la mappa viene fatta su tue specifiche, gli dici che benzina (o benzine, nel caso di racerom) utilizzi e ti fanno la mappa ad hoc. La carichi, fai qualche log secondo istruzioni (tipicamente una decina di Km a varie andature in cui siano comprese almeno 2-3 tirate a WOT lungo tutto l'arco dei giri), gli mandi il log, e se serve ti arriva un'altra mappa piu' rifinita, ripeti il processo finche' il tuner non e' soddisfatto del risultato. Io ad es. a Mike ho specificato anche che volevo una mappa "sicura" in vista di utilizzo in pista a temperature ambientali elevate, quindi non proprio tirata al limite ma con un certo margine conservativo. Per ora ho la mappa su 95 in attesa di RR con il quale aggiungero' sicuramente la 100 ottani.
La 91 ottani USA corrisponde alla ns. 95 mentre la loro 93 e' la nostra 98. La nostra 100 corrisponderebbe la' ad una 95. ma tu devi solo dirgli che vivi in UE e usi benzina a X ottani (come la vedi qui).

2) Come dicevo sono equivalenti in affidabilita' e bravura tutti e tre su un aspirato, controlla bene i prezzi e guarda chi fa l'offerta migliore, inoltre mi pareva di aver letto che Dynotronics estendeva il GB per un certo periodo, fai cosi' mandagli una email subito (o un pm sul forum) e chiedigli se sei ancora in tempo ad acquistare al prezzo dell'offerta.
Personalmente a parita' di prezzi se non ci sono differenze sensibili cioe' se costano tutte uguale, io starei su TDR o MotoEast. Visto che io ho MotoEast, prova TDR... Cosi' possiamo anche confrontare i nostri log e vedere se ci sono differenze nel comportamento, etc. Jay e' molto disponibile, come anche Mike del resto.
Ripeto controlla bene le offerte che siano equivalenti.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] NC 2.0 Collettori 4-1 senza mappa Simimx5 18 6,557 15-02-2021, 23:21
Ultimo messaggio: Fabio72
  [NC] 1.8 - collettori e rimappatura jeby 34 20,590 15-06-2020, 11:28
Ultimo messaggio: luca.brianza
  [NB FL] Collettori di scarico nbfl 1.8 davideb23 0 1,957 01-12-2018, 16:35
Ultimo messaggio: davideb23
  [NA] Collettori scarico 1.6 115 cv Matteo-NA 18 15,105 01-03-2018, 11:26
Ultimo messaggio: Matteo-NA
  collettori racing beat o il motorsport? Il Ferra 11 8,873 13-11-2016, 16:39
Ultimo messaggio: calabressio
  Comparativa collettori aftermarket Fletch 20 7,101 12-09-2014, 00:42
Ultimo messaggio: wmute
  Parere collettori di scarico yuza 53 16,296 14-10-2013, 16:12
Ultimo messaggio: yuza
  Guida montaggio bende per collettori marvel 34 14,046 10-11-2012, 22:32
Ultimo messaggio: antonio gaggiano
  collettori per ITB/carb yuza 3 2,471 31-10-2012, 20:16
Ultimo messaggio: cioz05
  Collettori di scairco JR/Cobalt [Slide] 1 2,151 14-04-2012, 16:02
Ultimo messaggio: nofear



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)