Cagi Ha scritto:Io sulla mia NB ho fatto la modifica e ne sono soddisfatto, non e' molto complessa da fare e per di piu' non necessita di toccare la sonda originale... secondo me inserire nel cruscotto originale uno strumento e' molto piu' complicato e non reversibile se riesce male... senza contare che comunque ti troveresti a che fare con fili saldature ed adattamenti piu' onerosi di quellidella modifica...Scusami, ho fatto la modifica così come descritto nella guida e ho usato i resistori da 180 ohm e da 8,2 ohm. Però il mio strumento si comporta in modo strano, ossia, a macchina spenta da 2 giorni quindi fredda, lo strumento indica la temperatura acqua non sulla C, bensì leggermente sopra. In temperatura d'esercizio, anche con ventola in funzione, impercettibilmente sotto metà scala. Tu, per caso, hai ritarato la lancetta o fatto altro? Adesso vorrei provare a sostituire la resistenza da 8,2 ohm con una da 6,8 ohm per avere un'ulteriore incremento di sensibiltà.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ