miatamao Ha scritto:Ciao Rob purtroppo non sò dove abitano, e ormai è andata così.Per il lunotto serve un pezzo di crystal (o policrystal, non mi ricordo come si dice) di 100x50 cm (spessore tra 0,5 e 1 mm). Lo trovi nelle tappezzerie nautiche, oppure anche nei centri più forniti di faidate ad un costo molto molto basso (non arriva a 10 euro per quella dimensione).
Se puoi essere più chiaro sulla modalità di come sostituire il lunotto e dove trovarlo fammi sapere.
Grazie
Mario
Non prendere assolutamente il plexiglass che poi ti si rompe dato che è rigido.
Poi compri il silicone nautico nero e ti doti di una macchina da cucire casalinga di buona qualità e di ago e filo resistente.
A questo punto smonti la parte posteriore della cappotta (quella con il lunotto). Io per comodità ho prima tolto il telaio e poi ho levato il rain rail (usando il trapano o cesoie per i rivetti) e, infine, per staccare la parte posteriore della cappotta ho semplicemente levato le clip alla fine della cerniera.
Rimani a questo punto con una specie di triangolo al cui centro c'è il lunotto.
Lo posizioni a terra con la parte esterna verso l'alto e, sopra, metti il cristal per prendere le misure esatte del lunotto.
Per le misure devi tenere conto delle capacità della tua macchina da cucire.
Quindi se la tua macchina da cucire è tosta (in grado di cucire cristal, strato di silicone e bordo termosaldato), allora le dimensioni del lunotto in sostituzione devono essere comprensive solo del bordo "saldato" alla cappotta del vecchio lunotto (quindi una dimensione di circa 2-4 cm oltre la parte trasparente del vecchio lunotto).
Se invece è una macchina da cucire + normale (in grado di cucire cristal, strato di silicone e tessuto della cappotta), la dimensione del lunotto dovrà essere pari a quella del vecchio + la parte saldata + altri 2-4 cm.
Disegna con un pennarello sul cristal la forma che ti serve e procedi a sagomarlo col taglierino.
A questo punto tagli sempre col taglierino il vecchio lunotto (solo la parte trasparente in caso di macchina da cucire adeguata o, in caso contrario, anche la parte saldata).
Posizioni poi il nuovo lunotto nella posizione adeguata e "fissi" il tutto con nastro adesivo in modo che non ti si muova.
Giri il tutto (rimani quindi con l'interno verso l'alto) e proteggi col nastro adesivo i primi cm di cristal che escono oltre alla cappotta (quindi verso l'interno del lunotto).
Questo serve a proteggere il cristal da sbaffi di silicone.
Metti il silicone nero nello spazio tra la cappotta ed il cristal (cioè dove il cristal si sovrappone alla cappotta), lo spargi bene col dito (usando un guanto da chirurgo).
Metti un po’ di pesi (mattoni, libri, ecc.) su tutto il bordo per far attaccare bene il tutto ed attendi almeno 24 ore (di + è meglio).
Togli i pesi ed inizi ad usare la tua macchina da cucire per fissare il cristal alla cappotta. Servono 2 cuciture, una + esterna ed una + interna.
Romperai sicuramente diverse volte il filo e anche qualche ago.
Quindi ti serve:
- garage ove ricoverare l'auto senza cappotta;
- cristal 100x50;
- silicone nero;
- nastro adesivo da carrozziere (scotch carta);
- guanti da chirurgo;
- macchina da cucire;
- ago e filo adeguati;
- taglierino;
- rivettatrice;
- trapano/cesoie;
- attrezzi in abbondanza per smontare il telaio;
- tanta buona volontà.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)