This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
alla soglia dei 5000 giri/min
#11
ammappete! :what:
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#12
ritorno sulla questione sperando in una dritta, perchè mi sembra di brancolare nel buio.

Allora, il problema è sempre il medesimo: macchina perfetta fino a 5000giri/min, appena superata quella soglia, la macchian non va oltre, si ferma a 170/175 km/h come se fosse otturato qualcosa.

Dall'ultima volta che l'ho provata ho eseguito i seguenti lavoretti: sostituzione cavi candela con quelli Super emme; sostituzione spazzole alternatore; cambio olio+filtro.

Ho pensato a difetti di carburazione ma, fino a quel punto tutte le marce le tiro bene e a folle il motore si ferma solo a limitatore; ho pensato alle bobine ma, può essere solo in alto e senza problemi girando regolarmente? Forse lo scarico, ma ho un catalizzatore 200celle dovrebbe essere più libero!
Ci potrebbe essere un problema legato a qualche sensore che non trasmette bene il seganale, ma quale?

RolleyesBanghead
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#13
Confermi che con le marce basse è ok anche oltre 5000?
azzarderei quindi che in 4a vai più veloce?

quindi dobbiamo concentrarci su quello che cambia.
resistenza aria, quindi maggiore sforzo e maggiore consumo.
- filtro benzina e pompa (già consigliato mi pare)

maggiori giri ruote, albero e diff
- olii tutto ok? Cuscinetti che fanno rumore?

aerofreno
- chiudi quella capote!
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#14
filtro benzina e pompa: non toccati ma nessun rumore molesto e nessun consumo anomalo, anzi ho usato un paio di pieni con additivo Bardahl per la pulizia dell'impianto;
oli e diff: nessun rumore dalla trasmissione, potrei cambiare per scrupolo olio al cambio e pure al differenziale.
areofreno: ho la capotte unta di vasellina per scivoalre meglio Lol....però l'effetto è quello come se ci fosse un freno che interviene.
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#15
Iniettori da passare agli ultrasuoni?
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#16
se ho capito bene tutto regolare in marce basse, e in folle....
penso tu abbia anche una leggera miglioria, ai bassi... una progressione migliore...

bhe se cosi:
visto che ai il 200 celle, smontalo e controllalo
potrebbe essersi sfaldato per l'eccessiva temperatura, ed oltre un certo regime/carico mura!!!
  Cita messaggio
#17
Il cat 200 celle l'ho preso nuovo in primavera con il gda del forum....lo faccio controllare.
  Cita messaggio
#18
ai bassi come riprende?
dai 2000 ai 4000....
  Cita messaggio
#19
Riprende bene!
A proposito di scarico,è il caso che faccia controllare il centrale e il finale?Quando feci sostituire il cat, il marmittaio disse che il vecchio aveva perso dei pezzi nello scarico,non vorrei che siano ancora nei meandri della marmitta....
  Cita messaggio
#20
be se ai pezzi sparsi dentro, potrebbero avere ostruito i passaggi...

a questo punto controlla, Cat, centrale, e silenziatore...
i sintomi sono quelli di uno scarico ostruito...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Giri motore a 140 Km/h fedegiusman 8 2,946 24-07-2023, 10:57
Ultimo messaggio: FICHI
Exclamation [NC] Problema alla nc che mi affligge... WhiteSparrow 0 1,020 25-01-2023, 13:21
Ultimo messaggio: WhiteSparrow
  Sensore giri mx5 nb apnove 38 13,547 12-10-2022, 14:18
Ultimo messaggio: marcomelani3@gmail.com
  [NB FL] VVT 1.8 strattona a caldo, 3/4mila giri Tompago 23 10,379 25-08-2021, 20:20
Ultimo messaggio: enol
  [NB FL] Problema minimo alto nel traffico e colpi a bassi giri AleReda98 8 5,022 13-05-2021, 18:24
Ultimo messaggio: AleReda98
  [NC/RC] Vuoto/stallo bassi giri NC 1.8 buccolieri96 6 3,013 07-02-2021, 13:27
Ultimo messaggio: zef
  [NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti Dado 84 30,807 06-10-2020, 22:11
Ultimo messaggio: Fedevek
  [NB] Non arriva corrente alla pompa della benzina. Eww 15 15,690 30-01-2020, 18:49
Ultimo messaggio: Sly
  [NB FL] Spia avaria motore oltre i 4000 giri em98 8 9,368 08-11-2019, 23:22
Ultimo messaggio: em98
  [NA] vuoti intorno ai 2000 giri SilverMiata 4 2,994 03-10-2019, 15:47
Ultimo messaggio: AlexJK



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)