Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
(04-04-2020, 21:58)alex zanardi Ha scritto: @"Kublai" per fare lo swap a regola d'arte devi leggere il manuale, io l'ho seguito al primo cambio conica e puntualmente al primo utilizzo ho tritato i cuscinetti nuovi ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
da li in poi ho sempre seguito un metodo "artigianale" (insegnatomi da un vecchio manizozze) e mai più avuto problemi... Registro a sentimento misurando il gioco a tatto e udito.
@"Fletch" per contattare questi sfasciacarrozze l'unico metodo è il telefono (sono di mentalità prestorica almeno quanto me, se no di più), per il mio ci siamo parlati 3 minuti e 48h dopo lo avevo in casa.
Discorso 6M, non l'ho pesato, ma sollevandolo stimo il maggior peso in 3-5kg.
la rapportatura è semplicemente perfetta, nulla di meglio per la pista e le trasferte, direi che il maggior peso diventa trascurabile, certo la manovrabilità con la leva richiede molte attenzioni, attenzione che in pista non sempre si riesce a tenere... questo è il vero ed unico difetto, a mio avviso.
Incoraggiante il risultato del 1° swap fai da te ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png) , grazie dei consiglio, quando e se lo farò mi affiderò di sicuro a qualcuno con esperienza.
Per il 6m 5kg è più ragionevole, su miata.net infatti danno il 5m per 79lbs e 6m 88lbs, forse mi sono confuso con i motori ma avevo letto recentemente qui di qualcuno che li aveva sollevati e fatto molta più fatica con il 6m, non ricordo se Elwood o qualcun altro,.
Comunque è innegabile la migliore manovrabilità del 5, è che molti dopo lo swap non lo ammettono per chissà quale motivo. o il cambio che avevano prima era messo molto male, poi altri cercano di rimediare con short shifter molto costosi e dai risultati dubbi e pareri contrastanti, ho un amico che ha preso l'IRP e dice che va bene, e vorrei vedere ! con quello che costa XD
Al 5m basta un pomello leggermente più pesante dello stock per essere al top, almeno per mia esperienza con uno da 370g.
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
(04-04-2020, 22:44)Fletch Ha scritto: Finché funziona il Fuji è persino meglio del Torsen. Poi diventa un open.
Il 6m pesa poco più del 5m (come confermato da Alex), i +15 kg sono una leggenda metropolitana. La spaziatura del 6m è perfetta (come confermato da Alex), puoi usare tutte le coniche che vuoi ma il 5m non avrà mai la stessa efficienza del 6m. Purtroppo detesto dover sperare di indovinare la marcia durante la guida in pista (come confermato da Alex) e visto che un cambio di m***a già l'ho avuto su Elise, dove anziché fare un quarta-quinta a 170 all'ora ho fatto un quarta-terza, piegando 15 valvole su 16 (mi si dirà che il BP non è interferente. Vero... per ora ), vorrei evitare altri malumori.
Per me, globalmente, il 5m rimane insuperabile, la sua precisione compensa la spaziatura "sbagliata".
La 5.38 l'ho presa in Korea da un produttore di parti offroad hardcore per Kia Sportage; doveva servire per il mio swap rotativo che non ho mai concluso.
Con la 4,78 e 5m con 225/45-16 a 130km/h girerà 250 giri più in alto che con 4.1 + 6m + 195/50-15, disagio ampiamente sopportabile.
Si sono d'accordo sul peso, infatti mi sono corretto con il post sopra, cavolo mi spiace per la Lotus ma può capitare anche con un cambio più facile, il BP è senza interferenza almeno se non si sono fatti casini con testa e guarnizione XD
Sono sorpreso sul Fuji, quindi blocca bene, ma per uso prevalentemente stradale quanti km si possono fare prima che si disintegri ?
La differenza di giri con le 195/50/15 e 4,78 è maggiore, circa 600, non ho mica i 16" io
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Mi sono dimenticato di scrivere che questo mio amico l'IRP (che nasce per il 5m) l'ha dovuto modificare fabbricandosi un pezzo con la fresa, il tutto per far entrare la retro, beh è un temperasupposte quindi tutto normale
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
Location: East Milan
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
(05-04-2020, 00:19)Kublai Ha scritto: Sono sorpreso sul Fuji, quindi blocca bene, ma per uso prevalentemente stradale quanti km si possono fare prima che si disintegri ?
Non saprei quantificarlo con precisione, dipende comunque dall'utilizzo.
Ho preso la mia auto con 96k km, aveva sei precedenti proprietari e l'ultimo ha fatto un po' di pista. Io, in due anni, ho fatto altri 12k km e una decina di trackday. Il differenziale ha cominciato a rumoreggiare ad agosto a Zolder, a settembre ho fatto un'opl a Varano dove il rumore è aumentato ed è ceduto definitivamente qualche settimana fa a Cervesina. A qualcuno dura una vita, a qualcun altro qualche mese di turbocompressione.
(05-04-2020, 00:19)Kublai Ha scritto: La differenza di giri con le 195/50/15 e 4,78 è maggiore, circa 600, non ho mica i 16" io ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png) Quando avevo la 4.78 sulla NA, con le 225/45-15 (che avevano la stessa circonferenza delle 185/60-14, quindi minore delle 195/50-15), a 130 km/h di gps ero a 5000 giri di strumento, circa 4700 effettivi.
La ND non esiste.
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Ho anche io la 4.78
Per l'autostrada basta "prendersela comoda" intorno ai 100-110 km/h e partire qualche minuto prima
Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
16-02-2023, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2023, 23:36 da Kublai.)
Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
@alex zanardi
"P.S. la 4,62 da quale differenziale si può "rubare"?
chiedo perchè ho la 4,78 del kia a benzina e la 4.44 del Kia diesel, ma la 4,6 (mi manca) e sarebbe quella perfetta per il mio motore."
Kia sportage benzina EU fino al '04, io e un mio amico della zona abbiamo preso 2 differenziali dalla Slovenia ad un prezzo da furto ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png) ma dobbiamo ancora fare lo swap, ne ho aperto uno per verificare e corrisponde, 37d corona : 8d pignone = 4,625
La 4,78 è delle sportage americane, dove l'hai rimediata ?
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
16-02-2023, 23:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2023, 23:03 da alex zanardi.)
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
In realtà ho la 4,44 ex diff. ant. kia diesel, presa da un demolitore a Napoli.
mentre la 4,78 (se ricordo bene) la presa Fletch dallo stesso diff. ma della versione a benzina.
la mia 4,78 proviene dagli USA ed è una EX S2000 (dopo averne avute 3 per le mani ho dovuto ricomprarla a peso d'oro)
Quindi la 4,62 proviene da un Kia Benzina Sloveno, diff. anteriore?
hai per caso una foto del case? cosi mi metto alla ricerca subito...
Per caso hai anche verificato il diametro?
So che alcune versioni sono da 7"( compatibili) altre invece sono da 7,5"
16-02-2023, 23:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2023, 00:23 da Kublai.)
Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Ricordo che Fletch ha preso un differenziale in Campania su mia segnalazione ma mi sembra strano che abbia la 4,78 perché come ho scritto prima è solo delle versioni americane, le EU (UK compreso) e neozelandesi hanno la 4,6.
Aveva contato bene il numero dei denti ?
Il diff è l'anteriore ed il diametro per le versioni dal "94 al '04 è quello corretto da 7"
https://www.ebay.it/itm/384961338336 questo, ci sono le foto ed il mio è identico
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Il case di questo è uguale al mio che è un 7" 4.44
quindi compro sperando sia una 4.6 (se 4.44 finirà nel mercatino) grazie
17-02-2023, 00:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2023, 00:48 da Kublai.)
Location: Lucca
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Se posso Alex dove lo prendi ? Da quel venditore spagnolo il prezzo non è male, c'è anche l'opzione proposta ma ha la brutta abitudine di ignorarle, io prima di trovarlo in Slovenia gli avevo fatto tipo 4/5 offerte di 100€ e tutte lasciate scadere, non so se era assente o meno perché di solito se non gli va bene il prezzo rilanciano.
Se l'annuncio dice che è del benzina e il venditore ti rassicura non puoi sbagliare.
Per riconoscerle e non fare confusione contate i denti prima di montarla ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png) .
37:8=4,625
43:9=4,778
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
|