This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Non parte più...
#31
Trovato anche il sensore dell' albero motore, ho verificato con uno spessimetro fosse a quei 0.5mm di distanza dal dentino di lettura della ruota fonica, tutto ok li sotto, anche ieri l'auto ha dato un breve accenno a partire e non è andata in moto, a quel punto ho disconnesso il sensore albero a camme, fatto girare il motorino con il sensore sconnesso, di seguito riconnesso e il motore è partito tranquillamente, avevo fatto la stessa cosa l'altra volta, io a questo punto credo sia proprio il sensore di posizione delle camme che sfarfalla, potete confermare?!
JAPAN IS BETTER!!
  Cita messaggio
#32
Non possiamo confermare, per ovvie ragioni, pero' io fossi in te mi procurerei un sensore da un amico, in prestito, e farei un test.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#33
Si certo, la conferma è intesa come "al 99% pensiamo sia", non credo ci siano tra voi veggenti motoristi, o nel caso devo assolutamente parlarci! hihi Big Grin

Hai ragione l' unica è fare un test con un altro sensore, vediamo un po'...
JAPAN IS BETTER!!
  Cita messaggio
#34
Il motore partira'........


........ solo quando lo diro' io........ ........ solo quando lo diro' io ........ solo quando lo diro' io!


LOL
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#35
Scusate l'ignoranza, ma sulle NBFL il sensore non sta davanti sulle pulegge?

Oppure e' questo:

http://www.mx5parts.co.uk/camshaft-posit...-1173.html

e lo montano qui:
[Immagine: DSC_1781.jpg]
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#36
Ti confermo, il sensore è montato dalla parte opposta alle camgear (pulegge).
JAPAN IS BETTER!!
  Cita messaggio
#37
Non lo sapevo.

Comunque il sensore e' lo stesso, sia montato li' che in prossimita' delle pulegge sui modelli non VVT.

Sui motori non VVT legge i nottolini sporgenti sulle pulegge....
Ma sui VVT... che cosa legge?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#38
Non saprei dirti dove legga, andrebbe smontato il coperchio delle valvole e a quel punto si può vedere dove legge, il vvt c'è su questo sono sicuro, ad ogni modo lo abbiamo ordinato nuovo il sensore, aspettiamo che arrivi e incrociamo le dita!!
JAPAN IS BETTER!!
  Cita messaggio
#39
Ma non potevi fare una prova prima???
Se poi non e' lui?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#40
E' che prova dovrei fare, sono fiducioso in quanto quando non parte scollegando e ricollegando il connettore del suddetto sensore poi tutto torna ok, se potesse rispondermi il sensore dicendomi: "guarda che non funziono bene" sarebbe il massimo! Big Grin
JAPAN IS BETTER!!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Non parte più Ratapignata 23 7,647 21-05-2024, 12:56
Ultimo messaggio: Aletor
  ventola radiatore che non parte! nakamura 20 7,131 16-03-2024, 19:45
Ultimo messaggio: carlob
  [NB FL] Non parte Dinamic 15 2,452 28-10-2023, 11:24
Ultimo messaggio: alex zanardi
Tongue [ND] i-stop non parte più... alexsky78 5 2,044 23-03-2022, 18:11
Ultimo messaggio: lsky
  [ND] Nuovo scarico e installazione problematica da parte dell'officina? Helumy 7 2,936 26-01-2022, 23:14
Ultimo messaggio: Helumy
  [NA] Problema NA 1.8... non parte più... Raffaele 2 2,076 13-04-2020, 15:35
Ultimo messaggio: Raffaele
  NBFL motore parte ma si spegne subito dantheco 4 2,861 22-05-2019, 08:58
Ultimo messaggio: Riccardo R
  [NC] Da che parte esce il motore? :-D Dado 9 3,518 20-05-2019, 14:20
Ultimo messaggio: ..ale!!
  È inutile non parte! Palmer 21 7,686 21-12-2018, 15:57
Ultimo messaggio: Palmer
  [NB/NB FL] Riparare piccola perdita acqua su parte in resina radiatore. Eww 8 6,430 08-08-2017, 11:19
Ultimo messaggio: Eww



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)