Trovato anche il sensore dell' albero motore, ho verificato con uno spessimetro fosse a quei 0.5mm di distanza dal dentino di lettura della ruota fonica, tutto ok li sotto, anche ieri l'auto ha dato un breve accenno a partire e non è andata in moto, a quel punto ho disconnesso il sensore albero a camme, fatto girare il motorino con il sensore sconnesso, di seguito riconnesso e il motore è partito tranquillamente, avevo fatto la stessa cosa l'altra volta, io a questo punto credo sia proprio il sensore di posizione delle camme che sfarfalla, potete confermare?!
JAPAN IS BETTER!!
Non possiamo confermare, per ovvie ragioni, pero' io fossi in te mi procurerei un sensore da un amico, in prestito, e farei un test.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Il motore partira'........
........ solo quando lo diro' io........ ........ solo quando lo diro' io ........ solo quando lo diro' io!
LOL
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
02-01-2014, 14:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2014, 15:02 da Gagio.)
Scusate l'ignoranza, ma sulle NBFL il sensore non sta davanti sulle pulegge?
Oppure e' questo:
http://www.mx5parts.co.uk/camshaft-posit...-1173.html
e lo montano qui:
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Ti confermo, il sensore è montato dalla parte opposta alle camgear (pulegge).
JAPAN IS BETTER!!
Non lo sapevo.
Comunque il sensore e' lo stesso, sia montato li' che in prossimita' delle pulegge sui modelli non VVT.
Sui motori non VVT legge i nottolini sporgenti sulle pulegge....
Ma sui VVT... che cosa legge?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Non saprei dirti dove legga, andrebbe smontato il coperchio delle valvole e a quel punto si può vedere dove legge, il vvt c'è su questo sono sicuro, ad ogni modo lo abbiamo ordinato nuovo il sensore, aspettiamo che arrivi e incrociamo le dita!!
JAPAN IS BETTER!!
Ma non potevi fare una prova prima???
Se poi non e' lui?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------