23-10-2015, 22:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2015, 22:44 da Gagio.)
Pee Tee Ha scritto:Come su Nc, su Nb é uno strumento che simula la pressione al salire di giri.
Essendo un switch on/off la pressione va a zero solo se non c'è olio. .
No, PT, troppa confusione.
Su NB e' uno switch, acceso spento, come la spia sulla 500 vecchia. Se la spia e' accesa manca pressione, su NB la lancetta sta GIU'. Se la spia e' spenta c'e' pressione, su NB la lancetta sta SU.
Su NC c'e' sempre uno switch on/off, ma che pero' da il proprio consenso alla centralina per fare un giochino: "simulare" la variazione di pressione sullo strumento sul cruscotto. Quindi se c'e pressione, la centralina dice alla lancetta dell'indicatore olio di muoversi a seconda del contagiri. Se non c'e' pressione la lancetta sta GIU'.
Su NB stock la lancetta non cambia posizione, o sta giu' o sta su.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Gagio Ha scritto:No, PT, troppa confusione.
Su NB e' uno switch, acceso spento, come la spia sulla 500 vechia. Se la spia e' accesa manca pressione, su NB la lancetta sta GIU'. Se la spia e' spenta c'e' pressione, su NB la lancetta sta SU.
Su NC c'e' sempre uno switch on/off, ma che pero' da il proprio consenso alla centralina per fare un giochino: "simulare" la variazione di pressione sullo strumento sul cruscotto. Quindi se c'e pressione, la centralina dice alla lancetta dell'indicatore olio di muoversi a seconda del contagiri. Se non c'e' pressione la lancetta sta GIU'.
Su NB stock la lancetta non cambia posizione, o sta giu' o sta su. Gagio avevo meno voglia di te di scrivere tutta la pappardella dal Cell
AHAHAH
infatti sono al portatile!
:haha:
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: BS
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Giorgio Severino Ha scritto:lo strumento che misura sul serio la pressione dell olio lo avevo sulla mini cooper innocenti .
c'era un tubicino che dal motore pneumaticamente e fisicamente portava la pressione dal motore allo strumentino .
se si rompeva o crepava il tubicino arrivava anche l'olio caldo nell abitacolo .
non troppo piacevole .
Ah ....che belle le old :haha:
Pee Tee Ha scritto:E grazie fin qui l'abbiam già detto
No Mauro.
L'unico vero strumento FUNZIONANTE della pressione olio é sulle prima Na (come la mia.)
Quindi mi pare molto difficile tu possa sostenere che su NB "funziona bene"
Come su Nc, su Nb é uno strumento che simula la pressione al salire di giri.
Essendo un switch on/off la pressione va a zero solo se non c'è olio.
Dato il funzionamento, non credo sia da annoverare tra gli strumenti che "funzionano bene".
Io capisco che devi sempre dire la tua, in ogni thread, però informati.
Io invece capisco che tu credi di essere uno specialista di motori, ma se tu avessi un po di cervello capiresti che lo stumento in causa ha segnalato come deve fare un manco di pressione quindi un livello basso di olio che poi si é potuto verificare alla lettura con l'asticella olio. Anche se non hai molto cervello almeno leggi e cerca di capire almeno quello che é stato scritto...!
MX5 NC LE:
24-10-2015, 00:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2015, 00:07 da Pee Tee.)
Si ma moderiamo i termini Mauro.
Pee Tee Ha scritto:Si ma moderiamo i termini Mauro.
Mi sarei aspettato piu' una cosa stile "abbassa l'asticella, Mauro!", ecco.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
24-10-2015, 00:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2015, 00:44 da mauro.)
Pee Tee Ha scritto:Si ma moderiamo i termini Mauro.
Pesa te che mi sono molto moderato nell'esprimere quello che penso di te e delle cretinate che scrivi......
Quello strumento, che tu dici che non funziona , ha funzionato fin troppo bene.
MX5 NC LE:
Ok ragazzi però cerchiamo tutti di mantenere toni civili, discutere è bello, litigare è pessimo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
mauro Ha scritto:...quello della nc, che provato da me se si scollega dalla sonda di pressione lo strumento continua a funzionare....
.... quindi, di fatto, su NC non esiste nulla che segnali la mancanza di pressione nel circuito dell'olio???
Ma l'NC ha almeno la spia rossa?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
|