This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB FL] Frizione e Volano
#21
Teopiù Ha scritto:Sinceramente delle partenze fa fermo mi importa poco.
Ma se da una curva esci a 3000 giri in terza e peli il gas.....hai meno prontezza..?
Se ho la pretesa di riprendere in terza a 2500giri si, se esco da una curva a 3000 giri significa che ci sono entrato troppo piano
  Cita messaggio
#22
Pee Tee Ha scritto:Se ho la pretesa di riprendere in terza a 2500giri si, se esco da una curva a 3000 giri significa che ci sono entrato troppo piano

Ah...ah......, ma io non so guidare.....

Allora te la rigiro....vuoi fare un sorpasso e sei a 3000 giri in terza...
(non dirmi che devo mettere la seconda per favore...:-))
  Cita messaggio
#23
Teo, ovvio che da 3000 in terza qualcosa soffrirà. Perché non c'è xil volano a dare l'inerzia per ripartire.

Il volano alleggerito NON é una modifica ideale per la guida di tutti giorni.
Questo é il mio consiglio, e lo ho su.
  Cita messaggio
#24
Pee Tee Ha scritto:Teo, ovvio che da 3000 in terza qualcosa soffrirà. Perché non c'è xil volano a dare l'inerzia per ripartire.

Il volano alleggerito NON é una modifica ideale per la guida di tutti giorni.
Questo é il mio consiglio, e lo ho su.

NONE

il volano non da' inerzia.

L inerzia e' una forza che si oppone a qualunque variazione!

provi ad accelerare --> si oppone
provi a frenare --> si oppone

piu c'e massa e piu si oppone

per cui l inerzia non puo aiutare in nessun modo una tendenza a variare qualcosa (in questo stato a prendere giri)


un volano leggero si oppone meno a prendere giri per cui va meglio.
Ad alti e bassi giri!

---

per rispondere a "Zanardi da Castelmaggiore detto il Pero' "
1. nel tuo link non c'e' scritto una banana
2. per il concetto qui sopra espresso:

un volano pesante si oppone molto alla fase di scoppio (consentendo al motore di accelerare poco in quei 360° di manovella) e si opporra tanto nella fase di aspirazione (consentendo al motore di rallentare poco in quei 360° di manovella.)
nei 720° del ciclo 4T la velocita media resta invariata


un volano leggero si oppone POCO alla fase di scoppio (consentendo al motore di accelerare MOLTO in quei 360° di manovella) e si opporra POCO nella fase di aspirazione (consentendo al motore di rallentare MOLTO in quei 360° di manovella.)
nei 720° del ciclo 4T la velocita media resta invariata


Nel primo caso il motore vibra meno nel secondo di piu'
Nel secondo, appena vorro cambiare giri sara' piu svelto perche il volano si oppone meno.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#25
pierpower Ha scritto:NONE

il volano non da' inerzia.

L inerzia e' una forza che si oppone a qualunque variazione!

provi ad accelerare --> si oppone
provi a frenare --> si oppone

piu c'e massa e piu si oppone

per cui l inerzia non puo aiutare in nessun modo una tendenza a variare qualcosa (in questo stato a prendere giri)


un volano leggero si oppone meno a prendere giri per cui va meglio.
Ad alti e bassi giri!

---

per rispondere a "Zanardi da Castelmaggiore detto il Pero' "
1. nel tuo link non c'e' scritto una banana
2. per il concetto qui sopra espresso:

un volano pesante si oppone molto alla fase di scoppio (consentendo al motore di accelerare poco in quei 360° di manovella) e si opporra tanto nella fase di aspirazione (consentendo al motore di rallentare poco in quei 360° di manovella.)
nei 720° del ciclo 4T la velocita media resta invariata


un volano leggero si oppone POCO alla fase di scoppio (consentendo al motore di accelerare MOLTO in quei 360° di manovella) e si opporra POCO nella fase di aspirazione (consentendo al motore di rallentare MOLTO in quei 360° di manovella.)
nei 720° del ciclo 4T la velocita media resta invariata


Nel primo caso il motore vibra meno nel secondo di piu'
Nel secondo, appena vorro cambiare giri sara' piu svelto perche il volano si oppone meno.


mi accodo perchè mi interessa, visto che sto per fare la follia di mettere un volano alleggerito del 1.6 su un 1.8
e chiedo: ma non è pur vero che il volano, con la sua inerzia, "aiuta" i pistoni che sono in fase di compressione? credo sia poi questo il motivo che aumenta in qualche maniera la coppia. è vero che il volano si oppone ai cambiamenti di velocità sia in + che in -, e sono d'accordo. ma è vero anche che col suo movimento spinge verso l'alto i pistoni che devono comprimere, e questi di certo si oppongono al movimento. in un sistema a volano alleggerito i pistoni in compressione vengono spinti solo dai pistoni in scoppio senza l'aiuto del volano.
ho detto una castroneria?
  Cita messaggio
#26
Io sul 1.6 monto frizione e volano 1.8 in previsione dei futuri lavori.

Pierpower

Ho riassunto il concetto brevemente senza dilungarmi.
Certo che un volano leggero si oppone meno in ogni situazione, così come a bassi giri, sottocoppia, NEL RIPRENDERDE sarà inizialmente svantaggiato, esattamente l'effetto che ho spiegato prima.

Se fosse un vantaggio anche in basso , ogni auto monterebbe volani da 4 kg anziché 8, 10, 12 ecc come sulle altre auto.
  Cita messaggio
#27
Teopiù Ha scritto:Ah...ah......, ma io non so guidare.....

:haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:





Pier, come giustamente suggerito da Tushio50 aggiungi al tuo ragionamento la fase di compressione, e tieni presente che i nostri motori (il VVT in modo particolare) hanno un RCD altino, adesso ripetimi che un volano pesante non da vantaggi a basso regime, ai medi?, mentre agli alti sono d'accordo con te, l'inerzia dell'albero motore è più che sufficiente da sola per stabilizzare la rotazione.
come vedi io divido in 3 fasi,
<3000
da 3 a 5000
>5000 Smile


tushio, ci sono decine di discussioni a riguardo, mai si è trovato un accordo e penso che mai si troverà :haha: fai le tue valutazioni e poi decidi, tieni però presente che sul volano 1.6 puoi montare solo la frizione 1.6 che è molto più debole Wink




P.S. come giustamente dice Giuino, mai ascoltare i guru dei forum! Big Grin
  Cita messaggio
#28
tushio, ci sono decine di discussioni a riguardo, mai si è trovato un accordo e penso che mai si troverà :haha: fai le tue valutazioni e poi decidi, tieni però presente che sul volano 1.6 puoi montare solo la frizione 1.6 che è molto più debole Wink




alex ci metto una exedy stage1. dovrebbe reggere quei venti cavalli spompi in più del bp. almeno spero
  Cita messaggio
#29
tushio50 Ha scritto:tushio, ci sono decine di discussioni a riguardo, mai si è trovato un accordo e penso che mai si troverà :haha: fai le tue valutazioni e poi decidi, tieni però presente che sul volano 1.6 puoi montare solo la frizione 1.6 che è molto più debole Wink




alex ci metto una exedy stage1. dovrebbe reggere quei venti cavalli spompi in più del bp. almeno spero

Regge regge
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#30
c'e gia la fase di compressione.

rileggi :

"un volano leggero si oppone POCO alla fase di scoppio (consentendo al motore di accelerare MOLTO in quei 360° di manovella) e si opporra POCO nella fase di aspirazione (consentendo al motore di rallentare MOLTO in quei 360° di manovella.)
nei 720° del ciclo 4T la velocita media resta invariata"

il volano pesante aiuta
1), per inerzia, ad opporsi alla decelerazione che si ha quando si attacca la frizione al motore e
2) genera minore vibrazione.

siccome qui si parla di frizione gia dentro, il volano leggero migliora il transitorio a bassi (2000rpm) come ad alti giri

PT hai scritto il contrario, no sta a nasconderti dietro un dito



c'e una critica che puo essere fatta che ha senso, a bassi giri, vediamo
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Staffa pedale frizione crepata Francesco B 14 3,276 02-05-2024, 18:26
Ultimo messaggio: gibilo
  [NC FL] Dubbi e informazione Frizione Mardox 7 1,516 10-04-2024, 17:26
Ultimo messaggio: anariemm
  [NA] Rumoraccio a frizione premuta Antonio 16 3,858 23-11-2023, 22:04
Ultimo messaggio: lupuzupu
  [NB FL] volano alleggerito gradient 1 446 08-09-2023, 18:29
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Frizione a vuoto Bruno Vassallo 11 2,518 04-03-2023, 22:25
Ultimo messaggio: Bruno Vassallo
  [Vari] Accorciare corsa pedale frizione Kublai 14 7,702 10-11-2022, 19:07
Ultimo messaggio: Maestrozen39
  [NA] Qualità componenti freni-frizione aftermarket Dragone81 16 6,340 19-10-2022, 20:53
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] Sostituzione frizione [LoD]Gandalf 30 11,953 30-06-2022, 23:22
Ultimo messaggio: Sly
  [NC/RC] Frizione NC Alessius 8 2,443 30-05-2022, 19:56
Ultimo messaggio: nic65
  [NA] altezza pedale frizione il moro 10 5,841 31-01-2022, 22:23
Ultimo messaggio: FICHI



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)