Ciao ho da poco portato la mia mx-5nd 160 cavalli dal meccanico per fare un tagliando alla trasmissione quindi sostituzione olio del cambio e olio del differenziale e ne approfittato anche per sostituire il liquido freni con relativo spurgo. Il tutto mi è costato 290€ ma non è tanto il prezzo che non mi convince perché considerando la fattura quindi materiali di prima scelta per quanto riguarda gli oli e la manodopera il tutto combacia il problema sono però le tempistiche. Mi sono state addebitate due ore e 45 quindi quasi tre ore per fare questi tre interventi di cui i primi due da quanto ho potuto vedere online non sono delle cose che richiedono chissà quanto tempo più che altro invece è la sostituzione liquido freni con spurgo che forse può rubare più minuti, però è possibile arrivare a due ore e 45 minuti? Queste tempistiche dilatate hanno fatto lievitare in maniera importante il costo e quindi volevo chiedere dei pareri o meglio delle esperienze dirette per capire come sono stato trattato. Grazie
[ND] Costi e tempistiche olio trasmissione e liquido freni
|
27-01-2025, 17:16
a me non sembra esagerato.... ok, se vuoi fare le cose di corsa magari te la cavi anche in un oretta...
ma un officina "normale" ora che prende in mano la pratica, il meccanico prende l'auto in parcheggio, la porta in officina e la mette sul ponte ecc... mezz'ora è già andata.... è vero che i tappi di drenaggio e carico su cambio e differenziale sono accessibili, ma comunque dovrai andar a caricare l'olio nuovo... se usi il siringone apposta da caricare a mano un attimo di tempo lo perdi. per i freni van tolte le 4 ruote e spurgata una pinza la volta... se hai il sistema per mettere in pressione l'impianto magari te la cavi da solo, altrimenti devi chiamare il collega che ti da una mano (quindi stesso tempo ma 2 operai)... finito tutto operazione inversa all'accettazione per chiudere la pratica. insomma se è un concessionario ufficiale non mi sembra si siano comportati male.
27-01-2025, 17:24
Si effettivamente da come ne parli tu sembrerebbe che le tempistiche combacino,quindi diciamo che siamo apposto! più che altro speravo che la sostituzione del liquido freni fosse una cosa più agevole,non l'ho mai visto fare dal vivo però pensando che bisogna farlo ogni due anni credevo fosse una cosa più veloce e invece..
(27-01-2025, 17:16)HPDxxx Ha scritto: a me non sembra esagerato.... ok, se vuoi fare le cose di corsa magari te la cavi anche in un oretta...
27-01-2025, 20:11
C'è da considerare anche che spesso sulle vetture recenti lo spurgo dei freni va effettuato tramite procedura diagnostica (non indispensabile ma consigliato per evitare rogne) ed in concessionaria seguono scrupolosamente le procedure.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
27-01-2025, 21:31
quoto Rava, quando usi la funzione col tester la sostituzione è anche più completa ma soggetta anche ai tempi della diagnostica
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
27-01-2025, 22:21
Le officine, quelle ufficiali sicuramente, ma anche quelle un minimo strutturate, mettono la manodopera in base a dei tabellari. Quelle ufficiali ricevono i tabellari da casa madre, le altre si appoggiano su database che pescano i dati da quelli ufficiali, uno dei più completi è quello gestito da editoriale domus (quattroruote), ma ne esistono altri… sicuro non si mettono col cronometro a misurare i minuti che dedicano alla tua auto.
28-01-2025, 12:16
290€.
Considerato che il 50% circa se ne va in tasse, il costo del personale e tutti gli amenicoli vari, beh ci può stare dai. Questa è la motivazione per la quale tutti questi lavoretti me li faccio da solo. Minima spesa, massima resa! Piccola nota sullo spurgo freni. Mazda consiglia sostituzione liquido freni ogni 2 anni, io (che sono abbastanza fissato) lo cambio ogni anno, tendenzialmente è una cosa che si può fare in due step: consiglierei uno spurgo almeno ogni 12 mesi con piccolo rabbocco se l'olio in vaschetta resta di un bel colorino ambrato chiaro, mentre se già in vaschetta tende al marroncino o nero, sostituzione. Nota sulla pompa ABS: quando fanno lo spurgo in casa madre hanno il programma per attivare la centralina ABS e fare il tutto nel migliore dei modi, in assenza potresti anche fare cambio liquido freni quando piove, così poi esci, un paio di frenate attivando abs e poi fai lo spurgo finale. Non proprio la soluzione migliore ma funziona. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NC] metodo cambio olio nella torretta |
10-05-2024, 10:38 Ultimo messaggio: Ald-5 |
||||
[NA/NB] olio di marca vs olio non di marca: cambia davvero qualcosa? |
14-12-2023, 15:52 Ultimo messaggio: freddy91 |
||||
[NB] Perdita olio freni |
13-08-2023, 15:38 Ultimo messaggio: randal.flag |
||||
[NB/NB FL] Olio trasmissione (again) |
06-05-2023, 22:44 Ultimo messaggio: Alessandro |
||||
[NB/NB FL] Help Freni |
16-02-2023, 17:00 Ultimo messaggio: Riberton |
||||
[NA] Qualità componenti freni-frizione aftermarket |
19-10-2022, 20:53 Ultimo messaggio: freddy91 |
||||
[NA] il famoso swap dei freni |
26-04-2022, 11:44 Ultimo messaggio: Pepi |
||||
[NA/NB] Cambio bloccato dalla parte del albero di trasmissione |
29-03-2022, 18:19 Ultimo messaggio: Mauromx5 |
||||
[ND/124] olio trasmissione |
17-03-2022, 10:50 Ultimo messaggio: mozzy |
||||
[ND] Upgrade Freni ND |
12-10-2021, 21:36 Ultimo messaggio: LupoTHP |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)