pit la bestia Ha scritto:cosmo9000 Ha scritto:[quote="Miata.SharK":q4tucsu3]Dipende sempre con che assetto giri IMHO. Se giri con assetto stile "tondinidiferro" puo' essere che rendano il comportamento instabile perche' finiscono per essere ad una rigidezza confrontabile con quella della sospensione (magari un ordine di grandezza piu' elevato). altrimenti dubito fortemente... anzi
Speriamo bene :roll:
non vorrei dover scegliere tra comfort e sicurezza (parlo di pista ovviamente).
non so se riesco a spiegarmi ma ci provo:
Come montare un'assetto rasoterratop da 1200€ -40mm o +50mm senza montare i braccetti con maggiore regolazione del camber ne ottieni che consumi male le gomme ma non hai aumentato la tenuta rispetto a un'assetto -30mm
Cioè quando modifichi un pezzo non è detto che sfrutti il 100% del potenziale del pezzo nuovo perchè probabilmente quella modifica va a mettere in crisi altri componenti.
Dopo aver montato il super assetto e montato i braccetti con regolazione camber poi devi montare i braccetti con gli uniball per avere la convergenza perfetta anche in appoggio, e poi bisogna indurire il telaio se no cede lui (visto che il nostro telaio non è poi tutto sto gran che) e quindi entri nel circolo vizioso della scimmia che è quel circolo che porta a far costare un'auto da pista centinaia di migliaia di euro contro una elaborazione da 1500€ che puoi fare alla tua macchina tirandone fuori tante soddisfazioni e un'elaborazione coi controcazzi.
Il problema sta nel fatto che ad ogni gradino che saliamo del circolo vizioso la spesa aumenta considerevolmente e il guadagno di prestazione si riduce sempre più.
Quindi nella mia opinione risulta quasi inutile comprare un pezzo del gradino sopra perchè tanto i suoi effetti saranno poco evidenti se non faccio tutto il gradino sopra del circolo vizioso.
Cioè la tua macchina ha così tante modifiche da richiede più precisione di convergenza mentre sei in appoggio rispetto ad un bushing in poliuretano?
inoltre tu sei così bravo da poi andare a sfruttare quel microgap che recuperi?
mentre trovo molto più sensato sostituire i bushing originali con quelli in poliuretano sia per il costo sia per il fatto che rientrano nelle modifiche stradali/pistaiole che più o meno tutti hanno il c**o (sensibilità delle chiappe, dannata censura) per sentire.
perchè tanto puoi pure avere una mx5 1.8 con i coilover, gli angoli appena fatti, gomme Pzero nero 215/40r16 e prenderti un sacco di legnate da un doblo van 1.9 jtd a varano de melegari (ti porterò amichevolmente rancore tutta la vita -mauri-).
PS:
Con i bushing originali ci fai 100.000 in tutta sicurenzza poi cominciano a deformarsi, non ho idea dei vari poliuretanici resta il fatto che i poliuretanici sono un 30/50% più rigidi degli originali e quindi devi stressarla molto di più![/quote:q4tucsu3]
OK Mi avete tranquillizzato, vada per i poliuretanici. Se poi decollo in parabolica me la prendo con voi :haha:
Da quello che mi hanno raccontato a Mauri dopo una pistata con uno di quei mezzi lì: non gli si chiudevano piu le portiere
![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
causa telaio non proprio racing.